Giudicarie e Rendena
Comano Terme, lupi, festa Val Algone e variante Area Alberti all’ultimo Consiglio Comunale: metà maggioranza assente

Giovedì 12 maggio 2022 si è riunito in presenza il Consiglio Comunale di Comano Terme. Assente il consigliere comunale del Carroccio Michele Salvaterra e cinque membri su dieci della maggioranza: i consiglieri Fusari, Andreoli e Guetti e le assessore Pederzolli e Pirola.
Il Consiglio è iniziato subito con le interrogazioni a risposta immediata, c.d. question time, fortemente volute dalla minoranza e inserite nel nuovo regolamento del Consiglio Comunale.
La capogruppo della minoranza, Cinzia Parisi, ha chiesto al Sindaco se quest’anno verrà presentata la Festa di rievocazione storica in Val Algone sulla quale la minoranza nel 2020 aveva presentato una mozione, approvata ad unanimità dal Consiglio Comunale: il Sindaco Fabio Zambotti ed il Vice Sindaco Achille Onorati hanno dichiarato che, a causa della pandemia, la festa non si farà quest’anno ma che ci sarà comunque un impegno da parte dell’amministrazione comunale per l’anno prossimo con la necessaria considerazione che ci vorrà un grande coinvolgimento del mondo dell’associazionismo come gli Alpini, che in passato hanno sempre dato il loro contributo.
In seguito il consigliere di minoranza Sergio Manuel Binelli ha domandato al Sindaco degli aggiornamenti sull’avvistamento di una coppia di lupi nelle zone di Fiavè e Favrio lo scorso 12 aprile: la maggioranza e la minoranza concordano sul fatto che la gestione dei predatori va inesorabilmente rivista, anche se va considerato che le Giudicarie sono la zona meno popolata dai lupi tant’è che il branco in questione teoricamente era solo di passaggio (nulla esclude però che in un prossimo futuro la presenza dei lupi diventi costante anche nei ostri territori).
Infine si è votata ad unanimità l’ultima variante in merito all’Area Alberti (il Sindaco si è dovuto assentare dall’aula), e successivamente il Sindaco ha informato il Consiglio dell’approvazione del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt