Val di Non – Sole – Paganella
1920-2020(+2): la Banda Comunale di Tuenno festeggia 100 anni di storia

Iniziano i festeggiamenti per i 100 anni di storia della Banda Comunale di Tuenno.
Nata nel 1920 per volontà del Circolo Nazionale di Cultura di Tuenno, la banda ha svolto, e svolge tutt’ora, un’importante attività di divulgazione culturale all’interno della comunità di Tuenno e di tutto il neonato Comune di Ville d’Anaunia.
I festeggiamenti per il secolo di attività, rimandati per 2 anni consecutivi causa pandemia, offrono un programma ricco di appuntamenti importanti, svolti in location differenti in maniera da valorizzare tutte le bellezze che sono presenti nel Comune di Ville d’Anaunia come Castel Valer, Castel Nanno e la chiesa di Santa Emerenziana.
Per la realizzazione dei concerti, la Banda Comunale di Tuenno ha ottenuto la collaborazione di due importanti istituzioni musicali trentine: il Conservatorio F. A. Bonporti di Trento e la Scuola di Musica C. Eccher di Cles.
I concerti inizieranno domenica prossima, 22 maggio alle 17, nella chiesa di Santa Emerenziana con l’esibizione degli allievi dei corsi e vari gruppi di musica d’insieme della Scuola di Musica C. Eccher di Cles.
I due concerti successivi, 29 maggio e 5 giugno alle 11, vedranno la partecipazione di gruppi strumentali degli studenti delle classi di musica da camera e d’insieme fiati provenienti dal Conservatorio F.A. Bonporti di Trento e si terranno rispettivamente a Castel Valer e a Castel Nanno.
Sabato 11 giugno sarà quindi la volta del “Concerto del Centenario” della Banda Comunale di Tuenno, diretta dal maestro Giovanni Bruni, che si svolgerà nella piazza di Tuenno.
Il giorno seguente, domenica 12 giugno, le celebrazioni si concluderanno con una festa in piazza, organizzata insieme al Gruppo Alpini di Ville d’Anaunia che celebrano il centesimo anniversario della posa dei monumenti ai caduti.
Si inizierà al mattino con le celebrazioni ai monumenti delle frazioni di Nanno, Tassullo e Tuenno, e dopo il pranzo organizzato in collaborazione con i Nu.Vol.A. Val di Non e aperto a tutta la comunità, ci saranno le sfilate e i concerti delle bande ospiti provenienti da tutto il Trentino (Roncone, Volano e Storo), e della Street Band “Gli Agenti P”.
La banda si aspetta una grande partecipazione, per festeggiare insieme una lunga storia piena di persone che l’hanno scritta insieme, nota dopo nota.
Tutti i dettagli sono disponibili sulla pagina Facebook della Banda Comunale di Tuenno.
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento1 settimana fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/AlmaLaurea – Studio e lavoro, sempre buone le performance dell’Università di Trento
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento2 settimane fa
Morto Alessandro Tava dopo 20 giorni dall’incidente in A22
-
Trento6 giorni fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Gravissimo frontale tra due mezzi pesanti a Loppio: interviene l’elisoccorso
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Telescopio Universitario1 settimana fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vola per 500 metri sull’Ortles, muore il 23 enne Sebastiano Battisti