Trento
Cambio colorazione Avisio solo problema temporaneo, Claudio Cia: «Felice che sia così»

La seduta di ieri del Consiglio provinciale si è aperta con la discussione delle interrogazioni a risposta immediata.
Il consigliere Claudio Cia ha approfittato dell’occasione per portare all’attenzione della Giunta provinciale le segnalazioni di alcuni cittadini della Valle di Cembra che mi hanno segnalato di aver assistito, nelle scorse settimane, ad un peggioramento della qualità dell’acqua rilasciata a valle della diga di Stramentizzo, con il deposito continuo di fanghi e limi sottili che sembrava aver creato un certo scadimento delle condizioni ambientali del torrente Avisio.
Ha quindi interrogato la Giunta per sapere se essa fosse a conoscenza di queste problematiche e a che cosa esse fossero dovute.
Nella sua risposta il Vicepresidente Mario Tonina ha affermato che l’episodio segnalato pare riferirsi con ogni probabilità ad un leggero cambiamento di colorazione delle acque a valle della diga di Stramentizzo avvenuto tra il 9 e il 10 gennaio 2022.
Tale episodio è coinciso con l’arresto dell’impianto idroelettrico di San Floriano e l’abbassamento del livello delle acque all’interno del bacino di Stramentizzo per un intervento di manutenzione.
L’Assessore provinciale all’Ambiente ha segnalato come l’avvenimento non ha comportato alcun problema ambientale né alla fauna ittica, né – a quanto risulta – alcuna segnalazione pervenuta ad APPA, SGRIE o Servizio Faunistico.
Dal punto di vista qualitativo, secondo quanto affermato dall’Ass. Tonina, l’Avisio, in Valle di Cembra, presenta una buona qualità, come è stato attestato anche recentemente dal nuovo Piano di Tutela 2022-2027 adottato in via preliminare a dicembre 2021.
Dai dati di monitoraggio infatti emerge che la flora e la fauna del corso d’acqua sono abbondanti e diversificate. Questo testimonia che le pressioni antropiche che interessano il corso d’acqua vengono mitigate dal Deflusso Minimo Vitale che costantemente viene rilasciato dal bacino di Stramentizzo.
Claudio Cia nella controreplica ha ringraziato il Vicepresidente Tonina e preso atto del falso allarme riconducibile a una variazione dovuta a un intervento di manutenzione straordinaria
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano