Trento
Rsa, approvati i criteri per l’alienazione di immobili

Approvati i criteri per alienare gli immobili destinati a RSA o ad altri servizi sociosanitari durante il periodo di vigenza del vincolo di destinazione.
Lo ha stabilito la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana. Con la manovra di bilancio di quest’anno è stata introdotta questa possibilità rivolta agli enti che hanno beneficiato di contributi provinciali per questa tipologia di immobili.
Questo vincolo ha una durata di 25 anni nel caso di contributo d’importo superiore a 200 mila euro o di 10 anni se inferiore. Con questa deliberazione, acquisito anche il parere della competente commissione consiliare, l’assessorato ha individuato le modalità e le condizioni per il recupero, anche parziale, del finanziamento corrisposto.
I criteri disciplinano le modalità attraverso le quali la Giunta provinciale può rilasciare l’autorizzazione all’alienazione dell’immobile e come quantificare l’importo che l’ente deve restituire alla Provincia.
In primo luogo è necessario valutare la coerenza dell’operazione con la programmazione sanitaria, sociosanitaria e socio-assistenziale provinciale.
Per quanto riguarda l’importo da recuperare, i criteri prevedono che venga determinato prendendo a riferimento la spesa rendicontata e proporzionando la stessa al tempo residuo di sussistenza del vincolo decennale o venticinquennale.
Infine non si procede al recupero del contributo nel caso di alienazione a titolo gratuito a favore di un ente pubblico o nel caso in cui l’importo da recuperare sia inferiore a 1.000 euro.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento1 settimana fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Impressionante grandinata in Val di Non
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Furti nelle auto e biciclette rubate: Rovereto non si fa mancare proprio nulla