Italia ed estero
Pericolosa svolta a sinistra del governo: più tasse alle imprese e conferma di bonus e reddito di cittadinanza

Tasse alle imprese, bonus sussidi e assistenzialismo. Ecco la nuova virata del governo Draghi a sinistra. A margine del festival «CittàImpresa» a Vicenza il ministro del Lavoro Andrea Orlando chiude la porta a Confindustria che chiedeva un piano di 16 miliardi di euro per il taglio del cuneo fiscale per le imprese.
Ma la beffa è doppia perché nello stesso intervento dopo aver gelato le imprese italiane il ministro conferma il bonus e il reddito di cittadinanza. «Le condizioni finanziarie per una riduzione massiccia del cuneo fiscale non ci sono. Penso che sarebbe utile e interessante ragionare su un patto pluriennale, che veda un legame tra lotta all’evasione fiscale contributiva e una progressiva diminuzione del cuneo. Penso che abbassare di 10 punti il cuneo fiscale in una sola botta sia abbastanza improponibile» chiarisce Orlando.
È stata questa la risposta alle richieste di Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, che aveva chiesto un taglio del cuneo fiscale di 16 miliardi e che prevedeva fino a 1.223 euro di vantaggio, strutturale, per i lavoratori con un reddito di 35mila euro.
Sicuro invece il reddito di cittadinanza e il bonus di 200 euro. Secondo Orlando infatti «Senza il reddito di cittadinanza questo Paese durante la pandemia avrebbe avuto un disastro di carattere sociale. Dare la colpa al reddito di cittadinanza significa negare un dato sulla mancanza di reperimento della manodopera. E significa negare il fatto che stiamo registrando per la prima volta l’impatto della curva demografica sul mercato del lavoro. Il reddito di cittadinanza può essere migliorato e sta già migliorando perché nelle prossime settimane entreranno in funzione le norme che prevedono il decalage dopo la seconda rinuncia a un posto di lavoro»
A Vicenza il ministro Orlando rilancia anche il tema del salario minino. «Sul salario minimo ho fatto una proposta che è nota alle parti sociali e rispetto alla quale si prende a riferimento il trattamento economico complessivo determinato dai contratti maggiormente rappresentativi dei diversi settori. È una proposta che valorizza la contrattazione, non la svuota ma se non è questa la strada troviamone un’altra. Avere una situazione in cui la contrattazione non funziona o, quando funziona, non ha sufficiente efficacia e non riguarda un numero di lavoratori abbastanza ampio da determinare dinamiche di ripresa salariale, è una condizione di tempesta perfetta».
Per il ministro inoltre senza salari alti i giovani scappano: «In un mercato integrato come quello europeo, i giovani vanno dove i salari sono più alti. E l’Italia, numeri alla mano, ha i salari più bassi d’Europa». Tutti i punti che il ministro Orlando ha esposto sono stati naturalmente rimandati al mittente da Confindustria. Ora si attendono le risposte di Salvini e Berlusconi.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt