Fiemme, Fassa e Cembra
Il Comitato olimpico visiona i trampolini di Predazzo

Una delegazione del Cio (Comitato Olimpico Internazionale) ha fatto visita alle strutture della val di Fiemme che serviranno allo svolgimento delle gare Olimpiche in Trentino durante i Giochi invernali del 2026.
I rappresentanti del Cio hanno preso visione del progetto di adeguamento dei trampolini per il salto di Predazzo e hanno espresso soddisfazione per la loro impostazione. In particolare è stato apprezzato il fatto che i lavori previsti, una volta completati, renderanno le strutture di Predazzo adeguate ai più moderni standard Olimpici.
I lavori ai trampolini del salto di Predazzo erano comunque necessari, indipendentemente dai Giochi Olimpici, visto che le strutture, realizzate ormai 30 anni fa, richiedevano di essere sottoposti a manutenzione straordinaria.
Soddisfatti per l’esito della visita del Cio la Provincia autonoma e il Comune di Predazzo. Il progetto di adeguamento delle strutture, sottolineano l’assessore allo sport della Provincia autonoma e il sindaco di Predazzo, è stato concordato con il Cio e la Federazione sportiva cui fa riferimento l’attività del salto dal trampolino e approvato dal Consiglio comunale, e ha quindi preso atto di alcune esigenze emerse proprio a seguito del confronto con Cio e Federazione sportiva.
In particolare, proprio al fine di adeguare le strutture agli attuali standard Olimpici e renderli maggiormente adatti alle competizioni, sono emerse le necessità di aggiornare alcuni elementi come la collocazione della torre dei giudici, per renderla maggiormente idonea alla valutazione delle competizioni, e il rifacimento del servizio per trasferire gli atleti in quota. Inoltre i trampolini vanno allungati per renderli adatti alle performance attuali degli atleti e far sì che siano valide anche per il futuro, quindi dopo le Olimpiadi del 2026.
I lavori, sottolinea la Provincia autonoma, sono conseguenza della necessità di operare la manutenzione straordinaria a strutture ormai datate e di adeguarle agli standard Olimpici. Sul fronte dei tempi, la Provincia autonoma sottolinea come si stia procedendo secondo cronoprogramma con la prospettiva di bandire l’appalto durante l’estate.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano