Trento
Adunata di Rimini: 4.500 alpini trentini presenti alla sfilata
Presenti anche Maurizio Fugatti, Mirko Bisesti, Stefania Segnana, Luca Guglielmi e il sindaco di Trento Ianeselli

A Rimini la grande adunata degli alpini ha raggiunto oggi il culmine della manifestazione, con l’ammassamento e la sfilata di migliaia di alpini provenienti da tutta Italia, tra i quali i circa 4.500 trentini. Presente il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti assieme agli assessori provinciali all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti e alla salute politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana.
Con Paolo Frizzi, presidente dell’ANA trentina, a Rimini c’erano anche, tra gli altri, il consiglio direttivo sezionale, il consigliere nazionale Mauro Bondi, il comandante del 2° reggimento genio guastatori Alpini presso la caserma “Cesare Battisti” del nostro capoluogo colonnello Michele Quarto e molti sindaci dei Comuni trentini, tra cui quello di Trento Franco Ianeselli.
Il presidente Fugatti ha ricordato l’importanza dell’adunata all’interno dell’attività associativa degli alpini – un’occasione oggi ancora più festosa dopo il fermo della manifestazione a causa della pandemia – e il contributo fondamentale delle sezioni Ana e della componente Nuvola della protezione civile durante la stessa emergenza Covid e per l’attuale emergenza dovuta alla guerra in Ucraina: due esempi di un impegno delle penne nere trentine che è sempre costante verso tutta la nostra comunità.
All’adunata è presente anche il vice presidente ladino del consiglio regionale Luca Guglielmi che in una sua dichiarazione ha parlato di «Orgoglio delle minoranze ladine e mochene sotto un unico vessillo»
«Un motivo di grande orgoglio aver percorso le vie di Rimini di fronte al gonfalone della rappresentanza trentina, presente in massa e molto applaudita. Ma, da ladino, – spiega Guglielmi – lasciatemi dire come nel lunghissimo serpentone dell’adunata, sia stato bello ed importante vedere le sezioni Ana della valle di Fassa fianco a fianco con una rappresentanza dei sindaci della valle dei Mocheni. A rappresentare la stessa regione. I grandi numeri, le migliaia di presenze – ha osservato Guglielmi – sottolineano anche una ripartenza, un modo per onorare tutti assieme l’adunata annuale, come una sorta di festa: momento conviviale certo ma anche di memoria, di ringraziamento per le penne nere. Il Consiglio regionale ha voluto esserci».
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento4 giorni fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento6 giorni fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Trento7 giorni fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
eventi7 giorni fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento3 giorni fa
Vittoria De Felice contro il PD Trentino: «Partito borghese che non vede i veri problemi della gente»
-
Trento12 ore fa
Trovate dai cani antidroga centinaia di dosi nascoste nelle piazze di Trento: 30 denunce nello scorso week end
-
Trento6 giorni fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Fiemme, Fassa e Cembra4 giorni fa
Miss Italia torna a Moena: la reginetta è Giulia Barberini. Eletta anche la Soreghina 2023