Trento
E’ tornato con il suo padrone il pitbull che aveva seminato il panico e sbranato un volpino a Trento Nord

E’ stato già restituito al proprietario il pitbull che da mesi semina il panico nel capoluogo trentino. Il cane, bianco e di grosse dimensioni, per tutta la scorsa estate ha terrorizzato altri cani ferendone alcuni.
Il tutto era coronato quando il 25 gennaio il pitbull aveva sbranato un volpino in via Pranzelores a Trento. Moltissime erano state le segnalazioni arrivate all’Enpa.
Erano anche state fatte delle denunce alla polizia in merito al caso. Le perplessità riguardavano la gestione del cane che girava continuamente senza museruola nonostante la sua appurata pericolosità.
La vicenda sembrava essere giunta ad una conclusione quando il 26 aprile la polizia locale aveva fermato l’animale ed il suo proprietario.
Il cane era stato recuperato dentro ad un edificio abbandonato. Era senza museruola e senza guinzaglio. Per questa ragione si pensava che il cane sarebbe stato messo sotto sequestro.
Nulla di ciò è però purtroppo avvenuto. Il “cane terrorista” infatti, solo poche ore dopo la cattura era nuovamente libero con il suo padrone.
La notizia è stata confermata da alcune associazioni animaliste che si erano occupate del caso. La bestia è stata vista più volte nelle zone del parco della Predara durante gli ultimi giorni.
Naturalmente era ancora senza museruola. Alcuni giorni fa lo stesso è stato anche fotografato in Largo Nazario Sauro.
Era sulle panchine davanti al supermercato. Il caso è diventato politico e fa riflettere riguardo alla sicurezza sulle nostre strade.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt