Trento
Nuove telecamere e autovelox agli incroci: a Trento ora chi sgarra paga

Le telecamere rileveranno chi passa con il rosso in tredici incroci in via Alto Adige, via Bolzano, via Brennero e via Ambrosi. Monitoraggio della velocità nei due sensi di marcia in località Lamar.
Il sistema, che sarà attivato nel corso dell’estate dopo una campagna informativa, aumenta la sicurezza di automobilisti e pedoni.
È in corso in queste settimane l’installazione del “Sistema di accertamento delle infrazioni al semaforo rosso”, una delle iniziative del progetto europeo C-Roads Italy 2 di cui il Comune di Trento è partner.
Sono tredici i semafori interessati sull’asse costituito da via Alto Adige, via Bolzano, via Brennero e su via Ambrosi. Lo scopo del sistema è quello di rilevare i veicoli che passano con il rosso e di avviare la procedura per la sanzione.
Inoltre, il sistema prevede anche il controllo del rispetto del limite di velocità in entrambe le direzioni di marcia in corrispondenza del semaforo in località Lamar, sul luogo in cui pochi mesi fa c’è stato un investimento che ha causato la morte di un pedone.
Il controllo è affidato alle telecamere che rendono possibile la lettura automatica delle targhe dei veicoli in transito vicino ai semafori. Il sistema provvede alla memorizzazione delle informazioni e alle successive verifiche per poi procedere all’invio dei dati dell’infrazione al software di gestione che avvia l’iter di notifica e riscossione.
Il sistema porta numerosi benefici tra cui la maggior sicurezza degli attraversamenti pedonali grazie al maggior rispetto dei semafori da parte degli automobilisti e alla riduzione degli incidenti. Non ultimo, tra i vantaggi c’è anche il fatto che il personale della polizia locale non dovrà più controllare gli incroci in questione e potrà essere destinato ad altre mansioni.
L’attivazione del sistema avverrà nel corso dell’estate, quando sarà concluso il collaudo funzionale, e sarà preceduta da una campagna d’informazione alla cittadinanza attraverso tutti i canali – tradizionali e social – usati dall’Amministrazione comunale. Periodicamente, saranno resi noti i risultati ottenuti grazie al sistema di sorveglianza. La presenza delle telecamere sarà comunque segnalata dagli appositi cartelli.
Nelle operazioni di predisposizione del sistema di controllo – installazione delle telecamere, collegamento alla rete elettrica e alla rete dati, attivazione del software di gestione – sono stati coinvolti a vario titolo il servizio Opere di urbanizzazione primaria, la polizia locale e il servizio Innovazione e transizione digitale.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento1 settimana fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento7 giorni fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vola per 500 metri sull’Ortles, muore il 23 enne Sebastiano Battisti
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!