Rovereto e Vallagarina
Mobilità sostenibile in Vallagarina: il presidente Fugatti: «Pronti a sostenere i progetti condivisi dai territori»

Trovare assieme le migliori soluzioni per la mobilità sostenibile in Vallagarina. È l’obiettivo che verrà portato avanti dal Tavolo tecnico sulla viabilità per l’ambito interessato, che sarà costituito coinvolgendo le diverse istituzioni e i territori.
Questa la decisione condivisa presa al termine dell’incontro ospitato dal Comune di Volano, con il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e i sindaci di Volano, Calliano, Besenello, Rovereto. In primo luogo, come si è convenuto, verrà definito un protocollo d’intesa fra la Provincia, Comuni coinvolti e Comunità di valle per individuare gli obiettivi su cui il Tavolo tecnico imposterà il proprio lavoro.
Tavolo che sarà quindi la sede adatta per proseguire e implementare i ragionamenti che mettono al centro le problematiche di traffico lungo l’asse della SS 12, assieme alle proposte infrastrutturali migliorative. Cercando il più possibile, come ha sottolineato Fugatti, di arrivare ad una definizione il più possibile condivisa sui progetti.
“È fondamentale – ha detto il presidente – trovare le migliori soluzioni, con un confronto partecipato che coinvolge i territori e gli enti locali, per rendere più sicura la mobilità e migliorare la qualità della vita delle comunità interessate. La Provincia autonoma di Trento è vicina a queste esigenze ed è pronta a sostenere le soluzioni che possono costituire la risposta più completa alle esigenze delle comunità e che siano allo stesso tempo sostenibili dal punto di vista tecnico e finanziario”.
Nel confronto a Volano, con l’aiuto dei tecnici della Provincia, sono state esaminate le diverse ipotesi di fattibilità, attualmente studiate, per l’asse che va da Besenello a Rovereto. Attenzione particolare è stata rivolta al nodo dell’attraversamento di Sant’Ilario, a nord della Città della Quercia in congiunzione con il territorio di Volano. “Quella di Sant’Ilario – ha detto Fugatti – rappresenta una tematica prioritaria. Giusto quindi ragionare assieme sulle possibili soluzioni che consentirebbero di dare una risposta sia a Rovereto che a Volano, con una visione complessiva per tutto l’ambito della Vallagarina”.
Menzionata, tra le diverse ipotesi progettuali, proprio la variante all’abitato. Una proposta di intervento che – come è stato precisato con l’aiuto dei tecnici della Provincia – comporterebbe un investimento valutato in un intervallo da 30 ad oltre 40 milioni di euro, a seconda delle ipotesi progettuali al netto dei rincari che si sono succeduti nei primi mesi del 2022.
“Come Giunta provinciale – così Fugatti – siamo favorevoli all’esigenza di dare una risposta complessiva agli abitati attraversati dalla statale. Siamo dunque disponibili, qualora si dovesse trovare una soluzione sostenibile dal punto di vista tecnico e dei costi e ci fosse un accordo che coinvolga in primis le amministrazioni locali interessate, a ragionare sul progetto del bypass dal punto di vista finanziario”.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano