Tecnologia
Digitalizzazione: Eusalp intensifica il suo impegno

La seconda Conferenza Digitale Alpina – DAC – si è svolta a Trieste il 3 e 4 maggio 2022, in Friuli Venezia Giulia. La conferenza è stata organizzata su iniziativa dei gruppi di lavoro tematici della Strategia UE per la regione alpina, Connettività & Accessibilità e Mercato del lavoro, istruzione & formazione. Questo evento fa parte del programma della Presidenza italiana 2022 di EUSALP.
EUSALP è una macro-strategia che permette lo scambio di buone pratiche e promuove la nascita di progetti di cooperazione. La conferenza internazionale e interattiva si è tenuta a Trieste, tra terra e mare, per discutere il potenziale della digitalizzazione nel rafforzamento dei legami di cooperazione e nello sviluppo della regione alpina.
Se la crisi sanitaria COVID-19 ha creato una finestra di opportunità nell’accelerazione di questa digitalizzazione, bisogna ricordare che le Alpi sono un territorio particolarmente coinvolto in questo ambito.
A tal fine, i rappresentanti politici sono intervenuti per salutare il lavoro intrapreso e per incoraggiare le parti interessate a continuare su questa strada di innovazione: Mirko Bisesti della Provincia autonoma di Trento a nome della presidenza congiunta di EUSALP con la Provincia autonoma di Bolzano, Luciano Caveri per la Regione Autonoma Valle d’Aosta e un rappresentante della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Giovani rappresentanti dello Youth Council EUSALP, Youth Parliament della Convenzione delle Alpi e altri giovani provenienti dalle diverse Regioni EUSALP si sono seduti accanto a loro e hanno parlato del tema della futura digitalizzazione nelle Alpi.
Per il pubblico in generale, DAC 2022 è stata anche un’opportunità per incontrare le attività all’aperto offerte nel quadro del Roadshow EUSALP.
Come parte del roadshow, giovani dei territori di EUSALP hanno partecipato a un workshop sul cambiamento tecnologico e sulla connettività nelle aree alpine e rurali. Il pomeriggio è stato dedicato a un dialogo tra i cittadini e i membri di EUSALP sul tema dei villaggi intelligenti e dello sviluppo di infrastrutture digitali.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento1 settimana fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/AlmaLaurea – Studio e lavoro, sempre buone le performance dell’Università di Trento
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Gravissimo frontale tra due mezzi pesanti a Loppio: interviene l’elisoccorso
-
Trento2 settimane fa
Morto Alessandro Tava dopo 20 giorni dall’incidente in A22