Italia ed estero
Europa verso l’embargo al gas russo, Cingolani: “Sarebbe bene per qualche mese il pagamento in rubli”

Ancora una volta, l’Italia cerca di difendersi dallo shock dei prezzi energetici, con il Consiglio dei ministri che approva il decreto-legge in cui è contenuta la proroga fino all’8 luglio del taglio delle accise sui carburanti. Tale intervento verrà esteso anche al metano per cui l’accisa sarà a zero con l’Iva che viene ridotta al 5%.
In considerazione del perdurare degli effetti economici derivanti dall’eccezionale incremento dei prezzi dei prodotti energetici, anche a Bruxelles si sono riuniti i ministri dei 27 Paesi membri.
Riunione in cui il ministro tedesco Habeck ha annunciato un’importante svolta. Un cambio di rotta della Germania, la più riluttante fino ad ora a staccarsi dagli approvvigionamenti russi, ma anche ad applicare sanzioni energetiche a Mosca.
Ieri invece, il ministro ha dichiarato: “Dopo mesi di lavoro posso dire che la Germania non è contraria ad un embargo petrolifero della Russia. Ovviamente un carico pesate da portare, ma siamo pronti a farlo”.
Un passo che porterà inevitabilmente un aumento dei prezzi, con lo stop che potrebbe colpire l’intera economia, rendendo meno sicure anche le catene di approvvigionamento. Insomma, l’Europa sta procedendo verso l’indipendenza energetica da Mosca, mentre dalla Russia rimane la richiesta di pagare in rubli.
Una richiesta definita più volte illegittima dal nostro Ministro della transizione ecologica, Cingolani che però, avrebbe aperto a questa possibilità: “Penso che sarebbe bene per qualche mese almeno permettere alle aziende di andare avanti e pagare in rubli, mentre comprendiamo il quadro giuridico e le implicazioni”. Quel che è certo al momento, è la via intrapresa dai 27, concordi con l’attivare le sanzioni verso Mosca, rispettando i contratti energetici in euro.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano