Vita & Famiglia
Dagli Usa volontà di abolire sentenza pro-aborto

Con una decisione che potrebbe essere storica, la Corte Suprema degli Stati Uniti intende votare favorevolmente per annullare la sentenza “Roe vs Wade” del 1973, dopo la quale le legislazioni dei singoli Stati sono state influenzate in tema di legalizzazione e liberalizzazione dell’aborto.
La decisione, se sarà confermata al momento della pubblicazione ufficiale della Corte – prevista entro la fine di giugno – non abolirà l’aborto negli Stati Uniti, ma consentirà ai singoli Stati di decidere liberamente con leggi autonome.
Secondo uno scoop di Politico, che ha ottenuto in esclusiva una bozza scritta dal giudice Samuel Alito sul parere della maggioranza della Corte, i cinque giudici nominati dai Repubblicani – Clarence Thomas, Neil Gorsuch, Brett Kavanaugh e Amy Coney Barrett e lo stesso Alito – hanno votato favorevolmente, mentre i tre giudici di estrazione democratica – Stephen Breyer, Sonia Sotomayor e Elena Kagan – starebbero lavorando ad un contro-parere.
Resta in dubbio, per ora, la posizione del presidente della Corte suprema, John Roberts, nominato sempre da George W. Bush nel 2006, repubblicano e considerato un moderato.
Una notizia che ha mobilitato il mondo pro life italiano, il quale ha accolto positivamente questa possibilità. «Rappresenterebbe uno storico passo avanti nella difesa della vita nascente e dei diritti umani fondamentali», ha affermato Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia Onlus, il quale però ha posto l’accento anche sulla fuga di notizie in merito al documento scritto dai giudici.
«Un chiaro tentativo – ha denunciato – di inquinare il dibattito interno alla Corte, sabotando la sua libera funzione costituzionale. Riconsegnare agli Stati la sovranità legislativa su questo tema è un primo passo verso l’abolizione universale di una pratica che sopprime vite umane innocenti».
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano