Trento
Trasporto sanitario, l’assessore Segnana: “Servizio fondamentale per il Trentino”

“Il servizio di trasporto sanitario d’urgenza e programmato garantito dalle associazioni di volontariato è fondamentale per il Trentino e merita la massima attenzione. Per questo motivo, nella giornata di martedì incontrerò i rappresentanti con l’obiettivo di risolvere i punti in sospeso”.
Lo riferisce l’assessore provinciale alla salute, Stefania Segnana. Due settimane fa la Giunta aveva approvato un’apposita delibera che prevede – tra le altre cose – misure per contrastare gli effetti negativi della congiuntura economica sui servizi di trasporto sanitario attraverso l’attivazione di un tavolo tecnico per l’aggiornamento delle tariffe corrisposte a copertura forfetaria dei costi delle attività di soccorso e trasporto sanitario, nell’ambito della proroga della convenzione.
Si ricorda che negli ultimi anni sono stati apportati significativi incrementi alle tariffe che vengono corrisposte a copertura forfettaria dei costi del servizio attivo previsto dalla convenzione: dai 17,25 euro l’ora del 2016 ai 17,72 euro del 2019, fino ai 26 euro del dicembre 2021.
Il tavolo ha analizzato recentemente le prime proposte tecniche ed economiche al fine dell’auspicata condivisione del risultato con le associazioni.
L’obiettivo dell’Amministrazione provinciale è di proseguire nella valorizzazione del lavoro di tutte le associazioni di volontariato che si occupano del servizio di emergenza urgenza e programmato, anche sotto il profilo della loro sostenibilità economico-finanziaria e organizzativa. Anche a garanzia della continuità e dei livelli qualitativi del servizio.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano