Trento
Paccher: «Sbloccati i 20 milioni del fondo vitalizi accantonato da anni. Andranno a famiglie in difficoltà»
La decisione era stata presa quando Paccher era presidente ed ora sarà gestita dalle due Province autonome

Vede i propri frutti l’iniziativa del Consiglio regionale di sbloccare i fondi dei vitalizi degli ex consiglieri: si tratta di 20 milioni di euro messi in circolo a favore delle due Province.
Quella di Trento in particolare ne utilizzerà dieci milioni per le famiglie in difficoltà.
Soddisfatto il vicepresidente del Consiglio Roberto Paccher visto che il meccanismo è stato messo in moto grazie ad una sua decisione quando era presidente: “La legge regionale prevedeva che le somme recuperate grazie alle restituzioni degli ex consiglieri (in sostanza quanto percepito in più rispetto al dovuto in termini di attualizzazione dei vitalizi) finissero in un apposito fondo”.
Va ricordato anche che nel corso degli anni il fondo di cui parla il vicepresidente del consiglio regionale è sempre stato alimentato e faceva parte del bilancio del Consiglio regionale.
L’ammontare totale cresceva senza che ci fosse però una decisione su quale utilizzo farne.
«Durante la mia presidenza mi sono preso l’onere di non continuare ad accantonarlo ma di assegnarlo piuttosto alle due Province autonome, Trento e Bolzano: in prima battuta si trattava di 16 milioni di euro ma, visto che il fondo si alimenta di anno in anno con altre somme recuperate, siamo arrivati a 20 milioni. Adesso è giunto il momento di utilizzarli: la giunta regionale le ha girate alle Province e così si vedono i risultati tangibili del mio provvedimento: in particolare la giunta Fugatti ha deciso di destinare 10 milioni di euro alle famiglie trentine in difficoltà, con il suo omologo altoatesino Kompatscher che ne ha disposizione altrettanti» chiude Paccher.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt