Trento
Via libera al ddl Tonina sulla semplificazione per gli impianti di energia rinnovabile

È stato approvato ieri pomeriggio in Consiglio con 26 sì e un astenuto, Alex Marini (5 Stelle), il ddl di Mario Tonina (clicca qui per leggerlo) che introduce semplificazioni per gli impianti per la produzione di energia rinnovabile. Durante i lavori del Consiglio nella replica l’assessore Tonina ha detto che dal dibattito è emersa l’attenzione che la politica deve prestare al tema, economicamente pensante per le famiglie, del caro – energia.
Rivolgendosi a Degasperi ha affermato che sul tema dello smantellamento degli impianti solari Fbk sta lavorando e ci sono contatti con un imprenditore privato interessato a questi interventi di smaltimento e riciclo. Tonina ha condiviso la necessità (evidenziata da Rossi) di affrontare i sacrifici necessari e il risparmio energetico e la recente circolare che la Giunta ha mandato alle scuole e agli uffici Pat va in questa direzione.
Con Ossanna è stato raggiunto un accordo è le sue proposte (un suo emendamento impone il limite di altezza di 3 metri a metà falda dei tetti, un altro la salvaguardia delle norme, oltre che ambientali e culturali, di salvaguardia della sicurezza, antisismiche, igienico sanitarie e idrogeologiche) sono state assorbite in due emendamenti della Giunta.
Infine, Tonina ha sottolineato che il Trentino ha dimostrato nel tempo di saper affrontare i problemi paesaggistici connessi alle rinnovabili, anche evitando di recepire la norma nazionale che permette di installare i pannelli sui terrazzi e sulle facciate .
Infine, sulle comunità energetiche c’è un confronto con la cooperazione e i consorzi elettrici che sono di fatto comunità energetiche. Su questi organismi ci sono spazi anche sul versante dell’equità sociale messo in evidenza da Manica.
Infine, Tonina ha ricordato il contenuto di due emendamenti della Giunta: uno che estende gli interventi da edilizia libera, previsti per i pannelli sui tetti, anche al rifacimento degli impianti e a quelli autorizzati e non ancora realizzati e l’altro che dà la possibilità realizzare tettorie e pensiline da utilizzare per il fotovoltaico su edifici privi di copertura senza con ciò aumentare la superficie utile netta.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt