economia e finanza
Eurostat, l’Italia è il Paese dove l’occupazione cresce meno: preoccupa quella femminile

In Italia il lavoro non è mai stato una certezza e l’occupazione cresce meno rispetto a tutti gli altri Paesi europei. I dati piuttosto preoccupanti, sono stati rilevati da Eurostat che mostra come il nostro, sia il Paese con la più bassa crescita del tasso di occupazione nel 2021.
Se il “rimbalzo economico” post pandemia ha permesso all’intera Unione di recuperare i livelli occupazionali pre covid, arrivando a un 68,4% nel 2021, l’Italia si registra un andamento contrario, con un tasso addirittura inferiore rispetto al 2019 (da 59% a 58,2%). Peggiora soprattutto l’occupazione femminile che nel 2021 registra un divario di ben 14 punti con la media dell’Unione Europa.
Anche in Grecia che sembra essere l’unico stato ad avere un tasso più basso di quello italiano, il recupero dei livelli occupazionali è stato comunque più elevato che in Italia. La Spagna invece, ha registrato una crescita del 6,9%, arrivando al 62,7% nel 2021.
Alla base dei dati resi noti da Eurostat, non ci sarebbero solo le difficoltà legate alla pandemia, visto che anche nel 2012 l’occupazione in Italia è cresciuta molto più lentamente rispetto alla media europea. Questo è il dato che potrebbe certificare come il problema dell’occupazione sembra essere molto più radicato.
Nonostante i disastrosi dati, l’unica nota positiva riguarda l’occupazione nella fascia di età tra i 55 e i 64 anni, in cui è stato determinante l’effetto della riforma delle pensioni. Infatti, secondo i dati, il nostro Paese è passato dal 39.9% al 53,4%, con un aumento di 13,5 punti.
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi