Rovereto e Vallagarina
Avio, celebrazione del 25 Aprile

Un 25 Aprile nel quale la parola pace è risuonata più volte nella celebrazione voluta dall’amministrazione comunale di Avio per ricordare il valore della Resistenza e per ribadire con forza, a maggior ragione oggi con la guerra in Ucraina, l’importanza fondamentale della libertà e della pace.
Il sindaco Ivano Fracchetti nel suo intervento davanti al monumento ai caduti ha ricordato “il senso potente della parola pace che dopo tanti anni siamo tornati a riapprezzare. Abituati al benessere, alla democrazia e alla civiltà, ci era sfuggita l’importanza di qualcosa che i nostri nonni, e prima ancora i loro genitori, avevano conquistato nelle infernali trincee, sui campi di battaglia, sulle montagne dei loro paesi tra fame, sangue e morte”.
Inevitabile il richiamo allo scenario di guerra “nel cuore dell’Europa che segna uno squarcio profondo nella nostra storia con milioni di profughi in fuga, case sventrate, genocidi in atto, attacchi alla democrazia e all’intero concetto di libertà“.
La riflessione di Fracchetti ha posto quindi l’accento sul 25 Aprile: “Noi che ci ritroviamo qua tutti gli anni a ricordare il giorno della liberazione, forse abbiamo un po’ perso l’importanza di quello che i nostri nonni ci hanno lasciato con molti sacrifici.
Perciò è giusto continuare a ricordare questo giorno e a trasmettere questo messaggio di pace a tutte le future generazioni, per non dover nuovamente conquistarci la libertà.
Il mio invito oggi – ha concluso il sindaco di Avio – è quello di riflettere e di riapprezzare una parola semplice che tutti dovremmo sempre difendere e non smettere mai di divulgare: quella parola è pace”.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano