Trento
Premio Alcide Degasperi, a Roma la prima riunione della giuria

Prima riunione, Giovedì 21 aprile, a Roma della Giuria del Premio “Alcide Degasperi: Costruttori d’Europa” presieduta dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e a cui hanno preso parte, in videocollegamento o in presenza, il vicepresidente della Giuria, l’ambasciatore Michele Valensise, nonché Angelino Alfano, presidente della Fondazione Alcide Degasperi, Giuseppe Tognon, presidente della Fondazione trentina Alcide De Gasperi, Giuseppe Ferrandi, direttore generale della Fondazione Museo Storico del Trentino e i rappresentanti delle testate giornalistiche nazionali e locali che fanno parte dell’organismo.
La seduta della riunione prosegue dunque il percorso, avviato con la nomina della giuria da parte della Giunta provinciale qualche settimana, del ritorno del premio Degasperi che nel 2020 non è stato assegnato a causa della pandemia. Nelle prossime sedute proseguirà il lavoro per individuare a chi assegnare il premio.
Nelle passate edizioni, avviate nel 2004 e tenutesi con cadenza biennale, i premiati sono stati Helmuth Kohl, Romano Prodi, Felipe Gonzales, Vàclav Havel, Simone Veil, Carlo Azeglio Ciampi , Mario Draghi, Sofia Corradi. Per il presidente della Provincia autonoma il ritorno del premio Degasperi intende lanciare un segnale di speranza per un futuro di unità in Europa e un auspicio per un futuro migliore di fronte a una fase caratterizzata invece da un conflitto nel cuore del continente europeo già messo alla prova dalla crisi dovuta alla pandemia.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano