Trento
In Trentino dall’inizio della guerra sono arrivati 2000 profughi: ora sorge il problema alloggi

La guerra in Ucraina imperversa ormai da due mesi e non accenna ad interrompersi. Nei primi venti giorni di conflitto erano arrivate in regione 1500 persone e si trattava per lo più di donne e bambini.
Per un mese poi, ne sono arrivati 650 e quasi altri cento negli ultimi giorni. Il problema principale ora riguarda le abitazioni. Inizialmente infatti erano stati tantissimi i trentini a mettere a disposizione le loro case ma ora naturalmente sono sempre meno.
Preoccupa infatti il tema delle abitazioni per i profughi. Erano tantissimi coloro i quali credevano di poter tornare a casa solamente dopo pochi mesi.
Inizialmente si pensava che dopo la “festa della vittoria” russa del 9 maggio quasi tutti sarebbero potuti tornare in patria. Ora non sembra più esserci questa speranza.
Il problema delle abitazioni si fa quindi sentire. Sono per esempio in molti coloro i quali avevano messo a disposizione gli alloggi estivi ma che entro giugno devono liberare per far arrivare i turisti.
Attualmente, secondo Cinformi, sono 470 le persone ospitate nelle strutture mentre 1600 sono autonomi o ospitati da privati.Per ora, i profughi che devono lasciare gli appartamenti dei privati, vengono man a mano sistemati nelle strutture.
130 sono i posti forniti dalle parrocchie e arcidiocesi mentre 100 posti sono stati recuperati dalla federazione e dalle cooperative.
Fortunatamente la generosità trentina non è venuta meno e il problema ora riguarda solamente che le persone devono rimanere più a lungo sul posto.
I bambini già integrati nelle scuole sono 370 e l’accoglienza ha degli esiti positivi. Per quanto riguarda i ragazzi di medie e superiori, ci sono dei laboratori portati avanti da una rete tra famiglie e scuola che li stanno aiutando.
Per quanto riguarda gli adulti, essi potranno fare richiesta di lavoro anche senza permesso di soggiorno dopo aver presentato la ricevuta di aver fatto richiesta in questura .
Non si sa ancora nulla per quanto riguarda gli aiuti del governo che per ora non sono ancora arrivati.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano