Trento
Fugatti incontra il ministro Cartabia: «Da Roma risposte sui 15 milioni di euro di fondi per la giustizia»

“Abbiamo ricevuto ampie garanzie dal ministero della Giustizia sulla definizione dei prossimi accordi pluriennali. Verranno attivati tavoli di confronto anche con il mef per concordare e stabilire gli standard di funzionamento degli uffici giudiziari”. È quanto hanno dichiarato il Presidente della Regione Maurizio Fugatti e il vice Arno Kompatscher al termine dell’incontro con il ministro della Giustizia Marta Cartabia.
“Sono ormai più di quattro anni che la Regione esercita le funzioni delegate, assumendosi la maggiore relativa spesa, – spiega Fugatti – senza che siano stati ancora stabiliti e concordati gli standard di funzionalità, nonché gli interventi da realizzare agli immobili. Come è noto, gli uffici giudiziari sono passati in gestione alla Regione in una situazione di grave carenza di personale e, per quanto riguarda gli immobili, con notevoli problematicità strutturali e gestionali”.
Ovviamente l’emergenza sanitaria del 2020 e 2021, con la conseguente necessaria sospensione dei concorsi banditi, combinata con il pensionamento di molti funzionari e cancellieri di grande esperienza, ha determinato un ulteriore peggioramento della situazione che si palesa sempre più grave in assenza di certezze in ordine alle risorse finanziarie garantite o comunque disponibili allo scopo. “La sottoscrizione degli accordi pluriennali – prosegue il Presidente – è infatti indispensabile anche per la quantificazione degli oneri da rimborsare alla Regione per l’esercizio della delega, che ancora oggi, vengono riconosciuti limitatamente all’importo del contributo alla finanza pubblica in termini di saldo netto da finanziare dovuto annualmente allo Stato dalla Regione, pari ad euro 15.091.000,00. Ritengo, quindi, importante – conclude Fugatti – riprendere con urgenza il confronto per la sottoscrizione definitiva del protocollo operativo, già sul tavolo del ministero e, soprattutto, degli accordi a carattere pluriennale, al fine di poter giungere a una conclusione positiva della vicenda”.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt