Trento
25 aprile, 77° anniversario della liberazione: ecco il programma

Il 25 aprile ricorre il 77° Anniversario della Liberazione, il Comune di Trento organizza come ogni anno la cerimonia istituzionale, alla quale è invitata la cittadinanza, che vedrà la partecipazione delle autorità civili e militari e delle rappresentanze delle associazioni con i propri vessilli.
Nel pomeriggio presso il quartiere delle Albere si terrà la tradizionale festa a cura di Arci, Anpi, Universitario, Udu e di molte altre realtà, con il sostegno di Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Università di Trento, Opera universitaria.
Il programma prevede alle 9.15 presso la Chiesa di S. Francesco Saverio, in via Belenzani la celebrazione della S. Messa in ricordo dei Caduti, quindi alle ore 10 il corteo con deposizione corone alle lapidi di Palazzo Thun, al monumento ai caduti presso piazza Portela, all’ex IMI presso la Provincia, alle galleria Partigiani e in piazza M. Pasi, accompagnato dal Corpo musicale Città di Trento; quindi alle 11 presso il Salone di rappresentanza di Palazzo Geremia la cerimonia di commemorazione con gli interventi istituzionali e storici.
L’accesso al Salone di rappresentanza è consentito indossando la mascherina ffp2 e previo controllo del green pass rafforzato.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14, presso il parco fratelli Michelin, nel quartiere delle Albere (in caso di pioggia, dalle 18.00 al Teatro Sanbapolis) si terrà la “Festa della Liberazione” con musica, teatro, attività sportive e associative, spazio bambini, momenti di riflessione, a cura di Arci, Anpi, Universitario, Udu e molte altre realtà, con il sostegno di Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Università di Trento, Opera universitaria.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt