Italia ed estero
Video di Zelensky caricato e poi rimosso, i dubbi sullo stato di alterazione: era drogato?

Sono gravissime le accuse che vengono mosse nei confronti del Presiedente ucraino Zelensky. L’uomo, il giorno di Pasqua, aveva pubblicato un video di 32 secondi nel quale mandava un messaggio alla nazione.
Il video poche ore dopo la pubblicazione, era stato rimosso. Il motivo? Secondo coloro che l’avevano visto, Zelensky sarebbe stato drogato o preda dell’alcool. Il presidente aveva cominciato il filmato con:”Buonasera a tutti. Siamo al cinquantaduesimo giorno.
Cosa posso dire?– poi aveva continuato a parlare della guerra per passare da un tono funereo ad uno eccitato con uno sbalzo d’umore che ha fatto preoccupare- Saremo vittoriosi”.Così si conclude il discorso dell’ucraino.
Lo sbalzo d’umore nel video ed il modo di parlare del Presidente hanno fatto pensare che fosse drogato oppure ubriaco.
A confermare queste teorie sembrerebbe essere il fatto che il video sarebbe stato rimosso. Nonostante questo però, le autorità ucraine hanno spiegato che Zelensky era solamente stanco. Niente di più.
Per molti il dubbio sullo stato di alterazione è rimasto. Nei commenti social sono infatti cominciate a costruirsi decine di teorie sulle dipendenze del Presidente.
Alcuni hanno dichiarato di averlo visto con delle strisce sulla scrivania o con dei pacchetti sparsi qua e là.
Anche lo stesso Vladimiri Putin durante una conferenza aveva definito le autorità ucraine come “banda di neonazisti e drogati”. Per ora non sembrano però esserci delle effettive prove riguardo alle teorie circolate sulle condizioni di Zelensky.
New video from Zelensky in moment of exhausted and emotional late night reflection: “52 days. We work (shows speech), we love (family photo), we are thankful (gifted cockerel from destroyed borodyanka flat), we are proud (flag), we will be victorious” pic.twitter.com/kwvfMI6XXX
— Oliver Carroll (@olliecarroll) April 17, 2022
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt