Trento
Prezzi invariati ma meno prodotti nella confezione: il Codacons fa un esposto alla procura di Trento

La quantità del prodotto confezionato viene ridotta mentre il prezzo rimane invariato. E’ questo il processo definito di “shrinkflation” che è in atto anche in Trentino-Alto Adige.
Proprio al riguardo il Codacons ha presentato un esposto. Al riguardo dovranno indagare Antitrust e magistratura.
L’esposto è stato presentato alle procure della Repubblica di Trento e Bolzano. E’ stato chiesto di aprire delle indagini sul territorio per verificare se il processo di “shrinkflation” fatto dai produttori possa essere penalmente perseguito.
I reati sui quali si sta indagando sono truffa, manovre speculative ai danni dei consumatori e pratica commerciale scorretta. Per esempio, un rotolo di carta igienica verrà venduto allo stesso prezzo ma con, ipoteticamente, venti fogli in meno.
La pratica fa guadagnare le aziende mentre a perderci sono i clienti costretti a pagare una sorta di inflazione nascosta.
Il consumatore medio infatti, si preoccupa molto più del prezzo e spesso non nota nemmeno dei piccoli cambiamenti della confezione o del quantitativo di prodotto.
L’esempio di pasqua denunciato dal Codacons, è stato lampante. Il prezzo delle colombe, da 1 kg è diventato di 750 grammi pur mantenendo lo stesso prezzo e la stessa confezione.
Verranno anche ascoltate le dichiarazioni dei principali responsabili delle multinazionali, il presidente dell’Istat, Federalimentare ed altre istituzioni italiane per cercare di approfondire la questione.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Trento22 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena1 settimana fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni