Trento
Bonifica ordigni Malga Cimana: non sono stati trovati agenti chimici

Il Nucleo EOD del Centro Tecnico Logistico Interforze NBC (CETLI NBC) di Civitavecchia ha effettuato, nei giorni scorsi e in concorso al 2° Reggimento Genio guastatori della Brigata Alpina “Julia”, una serie di interventi di bonifica occasionale in provincia di Trento, che hanno riguardato 14 proietti calibro 149 mm, 1 bombarda calibro 240 mm e una bombola per gas, tutti a presunto caricamento chimico.
I materiali sono stati recuperati nel corso dell’estate 2021 sul ghiacciaio dell’Adamello (Comune di Spiazzo), custoditi in un sito idoneo nel Comune di Dro e fatti brillare in un’area appositamente individuata in Loc. Malga Cimana di Pomarolo.
Gli ordigni, risalenti al primo conflitto mondiale, sono stati sottoposti a una serie di ricognizioni tecniche (Explosive Ordnance Reconnaissance) effettuate anche mediante un apparato radiografico portatile, che hanno permesso di accertare, sin da subito e nella quasi totalità dei casi, la natura convenzionale del caricamento.
Per 3 proietti cal. 149 mm e per la bombarda è stato necessario procedere con la neutralizzazione degli ordigni che, una volta trattati, sono anch’essi risultati a caricamento convenzionale.
A valle di tali operazioni, gli operatori hanno verificato, tramite gli strumenti in dotazione, l’assenza di ogni tipo di contaminazione ambientale.
Il personale del CETLI NBC ha provveduto, infine, a trasportare la bombola per gas presso la propria sede, dove sarà sottoposta ad approfondite analisi non distruttive per definirne con esattezza il contenuto.
L’impiego di operatori BCMD (Biological Chemical Munition Disposal) dell’Esercito Italiano, oltre che confermare la costante presenza della Forza Armata sul territorio nazionale per svolgere compiti specifici in casi di straordinaria necessità e urgenza, garantisce di risolvere, con professionalità e in completa sicurezza, situazioni derivanti dal rinvenimento occasionale di ordigni che potrebbero contenere sostanze aggressive.
Il CETLI NBC è un Ente alle dipendenze del Comando Logistico dell’Esercito per il tramite del Comando Tecnico e, in ottemperanza alla normativa vigente, fornisce, attraverso i propri assetti, concorso specialistico ai Reggimenti Genio nelle attività di bonifica occasionale sul territorio nazionale di ordigni a presunto caricamento chimico.
Sul luogo delle attività di disinnesco erano presenti anche il Corpo Permanente dei Vigili del Fuoco della Provincia Autonoma di Trento che ha garantito il supporto tecnico logistico con l’ausilio dei Vigili del Fuoco volontari mentre l’assetto sanitario è stato assicurato con la presenza di mezzi e personale di Trentino Emergenza 118 e del Corpo Militare della C.R.I.
-
Trento2 giorni fa
«Via da Trento per la paura»: la storia di Patrizio e Ivana emigrati felici in Slovenia
-
Trento3 giorni fa
Trovate dai cani antidroga centinaia di dosi nascoste nelle piazze di Trento: 30 denunce nello scorso week end
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento6 giorni fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Imer, cane da conduzione attaccato dai lupi
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento1 settimana fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Trento1 settimana fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
eventi1 settimana fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento6 giorni fa
Vittoria De Felice contro il PD Trentino: «Partito borghese che non vede i veri problemi della gente»