Val di Non – Sole – Paganella
Un bilancio 2021 positivo per la Cassa Rurale Novella e Alta Anaunia

Nell’anno segnato dalla pandemia, la Cassa Rurale Novella e Alta Anaunia ha continuato ad assistere imprese e famiglie del territorio.
Un 2021 che ha fatto registrare un aumento dell’11,08% delle richieste di credito da parte delle famiglie (+18,61%) e delle imprese (+5,40%), contro un +3,10% medio delle Casse Rurali Trentine.
La raccolta complessiva segna un +13,56% (390 milioni di euro) contro un +7,90% delle Casse Rurali Trentine; le masse intermediate ammontano a 623 milioni di euro (+11,89%) rispetto a +6,10% delle Casse Rurali Trentine.
La Cassa Rurale Novella e Alta Anaunia ha chiuso il bilancio 2021 con un utile di 573.273 euro, un +14,21% rispetto al 2020, 40 milioni di patrimonio e un indice di solidità aziendale del 22,90% contro il 14% delle banche italiane.
Le sofferenze lorde incidono sul totale degli impieghi per l’1,46%. Il credito deteriorato lordo è in flessione dell’1,29% rispetto al 2020.
«Il bilancio che presentiamo ai nostri Soci – spiega il Presidente uscente Fernando Miccoli – è frutto di un’oculata gestione della Rurale. Siamo espressione di un territorio laborioso, che abbiamo sostenuto e accompagnato nei momenti più impegnativi della pandemia, con tutti gli interventi disponibili: moratorie concesse a imprese e famiglie, su finanziamenti aventi un debito residuo di 73 milioni di euro; finanziamenti relativi ad iniziative provinciali e statali per 11 milioni di euro; mutui concessi per complessivi 59 milioni di euro».
«Il tutto è stato frutto di un percorso e di una politica prudenziale a sostegno del territorio a favore dello sviluppo della vivace attività economica. Siamo vicini alla comunità anche con numerose iniziative sociali, con l’erogazione complessiva di circa 150.000 euro di Bilancio Sociale a favore di vari settori (cultura, scuola, formazione, attività per i soci, protezione civile, sport, attività ricreative, assicurazioni per soci e clienti). Dati positivi, che consolidano la Cassa Rurale quale banca del territorio, derivano dal connubio Cassa Rurale – Soci e Clienti».
L’Assemblea 2022 di prossima convocazione – 30 aprile 2022 – verrà effettuata ancora con la modalità di delega al Rappresentante Designato (il notaio Domenico de Pascale) e vedrà il rinnovo integrale delle Cariche Sociali, in quanto sono in scadenza tutti i componenti del Consiglio di Amministrazione (9 componenti), del Collegio Sindacale (Presidente, 2 sindaci effettivi e 2 supplenti) e del Collegio dei Probiviri.
Le istruzioni di voto, nonché le informative, sono disponibili sul sito della Cassa Rurale Novella e Alta Anaunia all’indirizzo www.cr-novella.it e presso i punti operativi.
La Cassa Rurale Novella e Alta Anaunia invita i gentili Soci a partecipare all’Assemblea, dimostrando il loro senso di appartenenza e rafforzando il loro ruolo nella gestione di una straordinaria istituzione cooperativa.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano