Italia ed estero
Pugno duro di Boris Johnson: migranti clandestini deportati in Ruanda
L’approccio più duro all’immigrazione clandestina servirà per smantellare le reti di traffico di esseri umani e arginare così il flusso di migranti attraverso il canale della Manica. Firmato l’accordo con il Ruanda

Il primo ministro britannico Boris Johnson ha comunicato che la Gran Bretagna potrebbe inviare decine di migliaia di richiedenti asilo in Ruanda per il reinsediamento.
I punti cardine dell’operazione riguarderebbero i migranti arrivati illegalmente in Gran Bretagna a partire dal 1 gennaio del 2022 che sarebbero trasferiti nel Paese africano.
Le dichiarazioni del premier britannico hanno sottolineato che questo approccio più duro all’immigrazione clandestina servirà per smantellare le reti di traffico di esseri umani e arginare così il flusso di migranti attraverso il canale della Manica.
Le decisione segue le preoccupazioni per l’immigrazione che sono state un fattore importante nel consenso ricevuto sulla Brexit del 2016. Ora Boris Johnson è sotto pressione e dovrà mantenere la sue promesse per “riprendere il controllo” dei confini britannici.
“Dobbiamo assicurarci che l’unico modo per ottenere asilo nel Regno Unito sia sicuro e legale”. Coloro che tentano di saltare la coda o abusare dei nostri sistemi non troveranno automaticamente un modo per essere collocati nel nostro Paese, ma saranno trasportati in modo rapido e umano in un Paese terzo sicuro o nel loro Paese di origine”. – ha affermato Johnson.
Il premier ha fatto queste dichiarazioni durante un discorso nel Kent, nel sud-est dell’Inghilterra, dove l’anno scorso migliaia di migranti sono sbarcati su piccole imbarcazioni sulle rive della Manica.
“Il Ruanda avrà la capacità di reinsediare decine di migliaia di persone nei prossimi anni”, ha affermato ancora il premier inglese spiegando anche che il Ruanda è “uno dei paesi più sicuri al mondo”,
Patel ha firmato giovedì l’accordo di partnership a Kigali e lo ha presentato in una conferenza stampa congiunta con il ministro degli Esteri ruandese Vincent Perrota.
Johnson – replicando all’alzata di scudi delle minoranze di sinistra – ha affermato che il piano dovrà affrontare sfide legali, ma ha affermato che la partnership è “pienamente compatibile” con gli obblighi legali internazionali. Il governo contribuirà con un importo iniziale di 120 milioni di sterline.
Il trasferimento riguarderà i giovani non sposati, quelli definiti “migranti economici maschi”, ha detto a Sky News il ministro di Stato per il Galles Simon Hart.
Il nuovo approccio contro l’immigrazione prevede anche che la Royal Navy assuma il comando operativo dalla Canal Frontier Force e si schieri nella Manica per respingere i clandestini
-
Trento9 ore fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
Trento22 ore fa
Grosso incendio presso la discarica Podetti. In azione decine di vigili del fuoco
-
Val di Non – Sole – Paganella6 ore fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Rovereto e Vallagarina9 ore fa
Lavarone: anche oggi si cerca senza sosta il corpo di Willy
-
Val di Non – Sole – Paganella1 giorno fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento20 ore fa
Ischia Podetti: solo chiamate d’emergenza al 112
-
Trento1 giorno fa
Caso Iob: l’uomo sarebbe stato gettato vivo nel lago di Santa Giustina
-
Valsugana e Primiero1 giorno fa
Armi clandestine e abbattimenti illegali: fermato un gruppo di bracconieri
-
eventi1 giorno fa
Miss Italia: ad Andalo vince la 18 enne Isabel Vincenzi
-
Trento1 giorno fa
1.000 euro ad una famiglia trentina: l’Hotel dovrà risarcire il 50% della vacanza
-
Trento10 ore fa
Domato nella notte l’incendio di Ischia Podetti
-
Trento2 giorni fa
In bicicletta sul viadotto e nella galleria dei Crozi – IL VIDEO