Telescopio Universitario
Anvur: Ateneo trentino al primo posto per la qualità della produzione scientifica

Ottimi risultati per l’Università di Trento ieri dall’ANVUR. L’Ateneo si colloca al primo posto per la qualità della produzione scientifica nella sua classe di riferimento (una delle quattro in cui sono stati suddivisi gli atenei statali sulla base del numero di prodotti presentati).
La notizia è arrivata poco fa dall’Agenzia Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario che, in una conferenza stampa a Roma, ha reso noti i risultati dell’ultima campagna di valutazione per la qualità della ricerca (VQR).
La valutazione ha riguardato le pubblicazioni e i casi di studio di terza missione – i progetti che hanno un impatto significativo sulla società – nel quinquennio 2015-2019. Ad essere valutate sono state complessivamente 134 istituzioni di ricerca, tra cui 98 università tra statali e non statali. L’Anvur ha comunicato le medie dei punteggi (R) di ciascuna istituzione.
Si tratta di una valutazione importante perché, oltre a fornire una fotografia della ricerca italiana, i risultati della VQR saranno utilizzati dal MUR per ripartire, già dal 2022, l’80% della parte premiale del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) e per individuare i dipartimenti degli atenei statali italiani che potranno competere per ottenere un importante finanziamento straordinario destinato a sostenere un progetto di ricerca e sviluppo quinquennale.
Il risultato UniTrento – L’Università di Trento ha partecipato con 666 docenti, ricercatrici e ricercatori accreditati che hanno presentato 1808 prodotti valutabili e 7 casi di terza missione.
Le università statati sono state suddivise in quattro quartili a seconda del numero dei prodotti presentati. L’Ateneo trentino, per quanto riguarda prodotti di tutti i ricercatori (personale permanente e neoassunto) è stato raggruppato insieme ad altri 14 atenei Napoli Parthenope, Venezia Cà Foscari, Ferrara, Bergamo, Marche, Piemonte orientale, Brescia, Chieti e Pescara, Insubria, l’Aquila, Foggia, Salento, Sassari, Basilicata.
L’Università di Trento si è classificata prima nel suo quartile per la qualità dei prodotti presentati sia dal personale permanente, sia dal personale che è stato assunto o ha conseguito avanzamenti di carriera.
Una notizia accolta con soddisfazione dal rettore Flavio Deflorian: «Il nostro Ateneo si mostra in costante miglioramento, alla luce delle performance dei nostri giovani ricercatori e ricercatrici, neoassunti o che hanno avuto avanzamenti di carriera, che con le loro pubblicazioni alzano ulteriormente la qualità media della produzione scientifica UniTrento. Si conferma quindi la bontà delle politiche di reclutamento condotte negli ultimi anni dai vari dipartimenti dell’Ateneo. Attendiamo di fare ulteriori analisi nelle prossime settimane quando saranno disponibili dati di dettaglio».
Per i restanti profili (dottorati di ricerca e terza missione) è stata invece resa nota la classifica generale che vede rispettivamente l’Università di Trento all’ottavo posto per il profilo C relativo a chi ha conseguito il dottorato di ricerca e al ventesimo per il profilo D, riguardante la Terza missione.
I lavori di valutazione della VQR sono iniziati a novembre 2020 e sono terminati a febbraio 2022.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica1 settimana fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino