Connect with us
Pubblicità

Trento

50° dello Statuto, la Questione Trentina. Paccher: «I giovani debbono conoscerne le ragioni» – IL DOCUMENTARIO

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

La questione trentina”. Il 50° anniversario del secondo Statuto di Autonomia è in queste settimane nel vivo delle proprie celebrazioni e vede, una volta di più,  il dibattito ospitato nella sua sede naturale, ovvero il Consiglio regionale.

Nella sala di rappresentanza del palazzo di Piazza Dante è toccato al vicepresidente di questa istituzione, Roberto Paccher, introdurne i lavori: Ci tengo a dire che la Specialità, per rimanere viva, vissuta, deve essere compresa ed apprezzata dalle nuove generazioni, dai giovani. Ecco perché mi piace pensare che questa occasione del 50° dello Statuto veda il più possibile il coinvolgimento, la partecipazione dei ragazzi, delle scuole. E proprio questa sera su tutte le televisioni locali verrà trasmesso, a partire dalle 20.30, un  documentario (da noi prodotto) su “I luoghi e le radici dell’Autonomia del Trentino Alto Adige”. 

È un viaggio nelle istituzioni agile e spettacolare quello che offre il documentario (clicca qui per vederlo): si tratta di un racconto di 30 minuti, fatto attraverso belle immagini e testi rigorosi, tra Trento e Bolzano (ma senza dimenticare le valli) che spiega i motivi storici e linguistici che stanno a fondamento della nostra Specialità.

Il video verrà poi distribuito alle scuole e alle biblioteche. I lavori per i 50 anni dello Statuto  ci vedono volentieri protagonisti visto che il Consiglio Regionale è la casafisicadella Specialità che contraddistingue e tiene assieme le due Province autonome di Trento e di Bolzano.

Ma il Consiglio Regionale del Trentino Alto Adige non è solo custode, come si è detto fisico dentro il Palazzo di Libera, di quel patto. Da  tempo siamo, al lavoro con i colleghi degli altri consigli regionali autonomi (oltre naturalmente a quelli delle nostre due Province di Trento e di Bolzano) per arrivare a quel Terzo Statuto che si rende necessario e non solo per l’incedere del tempo”.

Presente alla manifestazione, che proseguirà anche domani, l’assessore alla cultura della Provincia, Mirko Bisesti, che ha sottolineato l’importanza di fare conoscere la storia e le prerogative dell’Autonomia alle giovani generazioni. (clicca qui per vedere la versione integrale del documentario)

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Italia ed estero2 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento3 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…3 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Spettacolo4 settimane fa

Miss Mamma Italiana: in finale anche due trentine

Giudicarie e Rendena1 settimana fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento4 settimane fa

Menapace vince anche in appello, la provincia dovrà risarcirlo

Trento1 settimana fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Trento2 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza