Val di Non – Sole – Paganella
Ossana: approvato il progetto di riqualificazione del teatro-biblioteca a Fucine

Il teatro-biblioteca di Fucine sta per rifarsi il look.
Il Consiglio comunale di Ossana ha infatti approvato il progetto preliminare di riqualificazione energetica della struttura e degli spazi esterni. Il costo complessivo preventivato è di circa un milione e 200 mila euro, suddivisibili in tre lotti funzionali e temporali.
«La volontà principale dell’amministrazione – fa sapere la sindaca Laura Marinelli – è quella di dare alla frazione di Fucine un luogo di incontro ben identificabile che sostituisca la piazza attuale, utilizzata ormai più come parcheggio che come spazio della socialità, sulla quale convergono o si incrociano diversi accessi carrabili: un’area che non favorisce l’incontro in sicurezza».
Il progetto si concentra sulla ristrutturazione e riqualificazione dell’edificio e del limitrofo spazio aperto attualmente destinato a parco giochi, identificato catastalmente come pertinenza esterna del bocciodromo. Il Comune ha inoltre acquisito la proprietà dell’autorimessa con copertura a terrazzo.
L’intervento sull’edificio teatro‐biblioteca trae spunto dalla necessità di una riqualificazione energetica complessiva che mira, attraverso interventi puntuali e “di dettaglio”, a una rivisitazione qualitativa e funzionale della struttura.
«L’obiettivo è rendere l’edificio più efficace e attrattivo per la qualità della vita pubblica, farne uno spazio capace di offrire una socialità virtuosa e un luogo dove andare e stare, per essere protagonisti e fruitori delle più varie proposte – aggiunge Marinelli –. Il fil‐rouge del progetto è creare benEssere, favorendo nuove modalità di incontro per e dell’intera comunità».
La presentazione del progetto, con un’accurata illustrazione dell’opera in programma, è disponibile sul sito internet comunale www.comune.ossana.tn.it
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Laghi di Levico e Caldonazzo fuori controllo: risse, pestaggi, furti e atti di pirateria
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 117 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento7 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 643 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 358 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Nella giungla dei bonus: sono 35 e vanno richiesti entro la fine del 2022
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 453 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 461 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 533 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Solteri, Magnete e Centochiavi: degrado senza fine e baby gang in azione
-
Trento1 settimana fa
Finalmente stop alle telefonate di telemarketing: basta solo una telefonata. Ecco come fare
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Sicurezza Laghi: ancora baby gang di africani in azione. Le testimonianze
-
Musica2 settimane fa
Sabato 30 luglio a Cles inizia la rassegna di musica classica “Arturo Benedetti Michelangeli” con il Coro della S.A.T.