Trento
Grazie ad un emendamento della lega le concessioni Idroelettriche del Trentino A.A scadranno a fine luglio del 2024

Le scadenze delle concessioni idroelettriche di Trento e Bolzano saranno allineate a quelle in vigore oggi in tutte le altre regioni.
È quanto prevede l’emendamento della Lega approvato in commissione congiunta ambiente e attività produttive alla Camera dei Deputati. Nel dettaglio la modifica porta la scadenza delle concessioni idroelettriche del Trentino Alto Adige, che era fissata a fine del 2023 a fine luglio 2024 come è già fissata nel resto del Paese.
“Si tratta di un risultato molto importante per la nostra Regione per salvaguardare il nostro territorio e soprattutto per tutelarne una risorsa strategica quale l’energia generata dalle centrali idroelettriche – commentano soddisfatti i deputati della Lega.
Qualora il governo decidesse di apportare modifiche temporali alle scadenze delle concessioni idroelettriche su tutto il territorio nazionale – aggiungono i parlamentari del carroccio – non ci sarebbe più il rischio di essere i primi ad andare a gara in tutta Italia”.
E ancora: «Un lavoro che come parlamentari Lega abbiamo intrapreso già a partire dall’anno scorso, in sinergia e collaborazione con le province di Trento e Bolzano, e che finalmente, a seguito di numerosi incontri con i vari Ministri e Sottosegretari, siamo riusciti a portare a termine: ringraziamo tutti per la disponibilità e la buona volontà a collaborare su un tema molto importante come l’idroelettrico per il territorio del Trentino A.A.» Un successo che per gli esponenti della Lega è ancora più importante alla luce della guerra in #Ucraina che ha generato una crisi di produzione energetica.
“In questo momento particolarmente delicato consideriamo fondamentale – concludono i leghisti – fornire garanzie che puntino alla produzione nazionale dell’energia e porre i territori nelle condizioni migliori”. Qui l’intervista a Diego Binelli. Qui l’intervista a Vanessa Cattoi.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana1 settimana fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Trento2 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Trento2 settimane fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Fiemme, Fassa e Cembra3 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta