Connect with us
Pubblicità

Trento

Arrigo Castelli ricordato a Milano: Trentino e Lombardia unite nel ricordo dell’inventore del magnetofono

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Trentino e Lombardia unite nel ricordo dell‘inventore del magnetofono, Arrigo Castelli. Oggi a Milano, presso l’Auditorium Gaber Palazzo Pirelli, si è tenuto un evento dedicato a un personaggio che ha rivoluzionato il mondo della registrazione con le sue geniali invenzioni.

Il cavalier Arrigo Castelli era molto legato al Trentino, in particolare alla Val di Non dove conobbe Liliana Nava, che divenne sua moglie. Qui, a Cavareno, negli anni Sessanta del secolo scorso fondò L’Elettronica Trentina, e ricevette da Bruno Lunelli, fondatore della storica azienda Spumante Ferrari, il titolo di Pioniere dell’Industria Trentinaè stato il ricordo dell’assessore alla cultura Mirko Bisesti, presente oggi a Milano insieme al sindaco Luca Zini -. Da Cavareno i suoi elettrocardiografi Cardioline furono esportati in tutto il mondo.

Oggi siamo qui, insieme ai referenti della Regione Lombardia, ad alcuni esperti e a tanti studenti per raccontare la storia di alcune delle sue invenzioni, ma nelle prossime settimane stiamo organizzando altri appuntamenti in Trentino, coinvolgendo le scuole, per far conoscere questo straordinario inventore che ha dato prestigio e valore al nostro territorio”, ha concluso l’assessore Bisesti.

L’iniziativa, promossa dalla Regione Lombardia a 100 anni dalla nascita, era dedicata alle scuole e ha visto la partecipazione di esperti che collaborano con la Nasa che, attraverso proiezioni video, hanno ricostruito lo sbarco dell’Apollo 11 nel 1969.

Fra i partecipanti vi erano: Luigi Pizzimenti, direttore Spazio Magazine storico del programma Apollo; Mirco Roppolo, conduttore radiofonico, collezionista e restauratore di apparecchi elettronici vintage; Ivano Chiesa, avvocato; Calogero Marchese, attore teatrale e televisivo; Enrica Galazzi, professoressa di linguistica francese Università Cattolica Milano; Roberto Spampinato, giornalista e reporter. All’Auditorium Gaber sono stati esposti prototipi di magnetofoni ed elettrocardiografi e alla fine della mattinata sono stati consegnati agli studenti attestati di partecipazione all’evento.

Arrigo Castelli (1921 – 2007) fu l’inventore del magnetofono e dell’elettrocardiografo; suo è lo strumento che registrò le voci degli astronauti della Missione Apollo 11 sbarcati per la prima volta sulla luna nel 1969. Ispirato e accompagnato dall’idea che l’invenzione dovesse essere alla portata di tutti e per tutti, realizzò prodotti sempre più compatti abbattendo i costi.

Pubblicità
Pubblicità

Con lo stesso principio di registrazione Castelli progettò e brevettò in maniera pionieristica l’elettrocardiografo (scrivente su carta ), tanto da aggiudicarsi il titolo di Pioniere dell’Industria Trentina. Per amore di sua moglie, Liliana Nava, conosciuta in Val di Non, decise di avviare la progettazione di elettrocardiografi costruendo la sua fabbrica a Cavareno.

Affascinato dal territorio e dalla popolazione che lo accolse con grande gioia creò un indotto lavorativo importante che ha dato lavoro a molte persone, tra cui molte donne. Avveniristico, sempre sul campo, ha scommesso sul territorio trentino trasformandolo in polo attrattivo tecnologico. Da qui sono partite le grandi spedizioni degli apparecchi medicali che hanno raggiunto gli ospedali di tutto il mondo.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento3 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza