Trento
Salute, siglato dalla Giunta trentina l’accordo di collaborazione con l’Alto Adige

Un’intesa per la collaborazione tra le due Province autonome di Trento e Bolzano in materia sanitaria, su alcuni ambiti di reciproco interesse.
È il contenuto dell’accordo approvato dalla Giunta provinciale di Trento e che sarà a sua volta approvato dall’esecutivo altoatesino in una delle prossime sedute. Si dà così esecuzione alla mozione approvata dalla Giunta regionale nel settembre 2021, attraverso cui l’esecutivo regionale si faceva parte attiva affinché le due Giunte provinciali individuassero ambiti di reciproca collaborazione.
“L’accordo – spiega il presidente Maurizio Fugatti – ha lo scopo di disciplinare la cooperazione tra i due enti territoriali per l’erogazione e la gestione in comune di attività sanitarie svolte dalle rispettive Aziende sanitarie, definendo i principi generali, i compiti e gli obiettivi delle istituzioni che sottoscrivono l’intesa”.
“Le aree di collaborazione individuate – chiarisce l’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana – sono caratterizzate da un elevato grado di specializzazione e richiedono, quale scala ottimale di organizzazione delle relative attività, ambiti territoriali e bacini di utenza superiori rispetto a quelli delle rispettive Province autonome e rispettive Aziende sanitarie, in un’ottica di miglioramento degli esiti e di consolidamento e ampliamento delle competenze cliniche dei professionisti sanitari”.
In particolare, viene confermata e potenziata la collaborazione sulla Oncoematologia, attraverso l’attivazione tra le due Province di un Programma di Trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche. Parimenti, risultano confermati gli ambiti di collaborazione sulla Neuroradiologia, la Protonterapia, l’ossigeno terapia iperbarica, la Rems (Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza).
Si punta inoltre ad intensificare la sinergia sulla Chirurgia pediatrica e sulla Otorinolaringoiatria con particolare riferimento, per quest’ultima, al trattamento oncologico delle patologie otorinolaringoiatriche.
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Trento5 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Fiemme, Fassa e Cembra6 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vallagarina: dopo un rocambolesco inseguimento arrestato un 37 enne centauro trentino