Italia ed estero
Draghi sulle sanzioni al gas russo: “Preferiamo la pace o il termosifone? Andiamo con l’Ue”

“Preferiamo la pace o il termosifone acceso, o meglio ormai il condizionatore acceso tutta l’estate?” In questo modo il premier Mario Draghi ha risposto ad una domanda che gli è stata fatta in merito alle sanzioni sul gas russo.
Poi, in conferenza stampa però ha rassicurato i cittadini: “L’embargo del gas non è ancora e non so se sarà mai sul tavolo- e poi ha chiarito- Quello che vogliamo è lo strumento più efficace per la pace.
Andiamo con l’Ue, se ci propone l’embargo sul gas, siamo contenti di seguire. Quello che vogliamo è lo strumento più efficace per la pace. Ci chiediamo se il prezzo del gas può essere scambiato con la pace”.
Fosse per il premier quindi, la decisione sarebbe già stata presa. Il problema risulta però essere un altro perché il prezzo della pace non potrebbe tradursi solamente nell’avere meno termosifoni (o condizionatori) accesi bensì nella recessione economica.
Nonostante le riserve di gas italiane potrebbero arrivare a farci campare fino a ottobre, è inevitabile che il prezzo della risorsa aumenterebbe a dismisura.
Si stima che i prezzi potrebbero schizzare a +7,6% solo quest’anno. Tutto ciò si tradurrebbe in un’ecatombe per le piccole e medie imprese già martoriate dal periodo covid.
Secondo Confindustria, in soli tre mesi quasi la metà delle imprese sarebbe costretta a diminuire la propria produzione. Il taglio della produzione prevede, come consecutio, la diminuzione del fatturato e dei dipendenti.
Proprio per questo, il voler seguire l’Unione europea nell’embargo sul gas potrebbe costare il crollo dell’occupazione. Si prevede infatti che l’occupazione potrebbe crollare di ben 2,5 punti e l’inflazione lieviterebbe di altri 4,2 punti.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano