economia e finanza
Approvato il Def, Pil a 3.1%: nuovi aiuti entro fine mese. Aperta ipotesi di embargo russo su gas e petrolio

Il Consiglio dei ministri, ha dato il via libera al Def, Documento di Economia e Finanza che definisce le linee principali di politica economica del Paese. Un Def quello di quest’anno, che ha causa delle incertezze legate al conflitto in Ucraina, è segnato da una decisa frenata della crescita. Frena anzitutto, la crescita stimata del Pil, che dal precedente 4,7% viene fissato al 3,1%, mentre il deficit viene confermato al 5,6% a fronte di un indebitamento che sale al 5,1%.
“È chiaro che la guerra ha causato un peggioramento delle prospettive di crescita. In particolare, su questo pesano l’aumento dei prezzi dell’energia e altri beni, ma anche la fiducia dei consumatori che è diminuita. Consumatori e imprese vedono oggi un futuro meno positivo“, ha chiarito Mario Draghi. “Faremo tutto il necessario” per sostenere “famiglie e imprese“, ha aggiunto infine, il presidente del Consiglio.
Il Def prende in considerazione l’ipotesi di un embargo russo su gas e petrolio. Questa possibilità potrebbe avere diversi impatti, a seconda di come l’Italia riuscirà a diversificare l’approvvigionamento di energia. Infatti, se tutto andrà secondo i piani, la riduzione del Pil sarà di 0,8 punti nel 2022 e di 1,1 punti nel 2023. In caso contrario, la carenza di gas costringerà a razionare le scorte e l’impatto su imprese e famiglie affonderà la crescita di 2,3 punti, portando il Pil a +0,6% per il 2022 e a +0,7% l’anno dopo.
Inoltre, entro fine mese, è stato annunciato un nuovo decreto con 9,5 miliardi di aiuti all’economia. Tale decreto andrà a ripristinare i 4,5 miliardi già previsti dal decreto bollette per alleggerire le spese energetiche dei cittadini.
Gli altri fronti di intervento annunciati, sono l’aumento dei fondi “per le garanzie sul credito” e le misure “per assistere i profughi ucraini e per alleviare l’impatto economico del conflitto sulle aziende italiane”.
-
Trento2 giorni fa
«Via da Trento per la paura»: la storia di Patrizio e Ivana emigrati felici in Slovenia
-
Trento3 giorni fa
Trovate dai cani antidroga centinaia di dosi nascoste nelle piazze di Trento: 30 denunce nello scorso week end
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento6 giorni fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Imer, cane da conduzione attaccato dai lupi
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento1 settimana fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Trento1 settimana fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
eventi1 settimana fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento6 giorni fa
Vittoria De Felice contro il PD Trentino: «Partito borghese che non vede i veri problemi della gente»