Italia ed estero
Dal 2024 stop alle batterie non ricaricabili: la proposta dell’Europa

“Rendere facilmente sostituibili le batterie ricaricabili ed abolire completamente quelle usa e getta entro il 2024”. È la proposta inserita in un pacchetto di normative europee che puntano a regolamentare il mercato delle batterie, incidendo anche sullo sviluppo di dispositivi come pc e cellulari. Infatti, in questo contesto, le aziende dovranno adeguarsi in modo da garantire un livello di facilità nel processo di sostituzione.
In questo senso, l’obiettivo dell’Europa è avere batterie sostanzialmente più efficienti e più facili da smaltire, utile anche per quanto riguarda le batterie integrate nei veicoli elettrici. Nel dettaglio, il piano prevede l’etichettatura delle batterie ricaricabili entro i prossimi due anni, invece per il 2027 dovranno essere sostituite da nuove versioni, capaci di resistere ad un numero minimo di ricariche.
Queste misure introdotte dall’Europa, spingono l’intera industria a cicli di riprogettazione a prescindere dal tipo o dalla grandezza della batteria, ma con qualche eccezione per quelle dei veicoli elettrici. Ora, rimane l’incognita per grossi colossi aziendali, come Apple, Microsft o Samsung che dovranno adeguarsi a queste condizioni.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento2 settimane fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Giudicarie e Rendena3 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro2 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi