Connect with us
Pubblicità

Val di Non – Sole – Paganella

“Incontri di zona”: nel mese di aprile momenti di confronto e dialogo tra la Cassa Rurale Val di Non e i propri soci

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

La Cassa Rurale Val di Non ha organizzato per il mese di aprile gli “Incontri di zona 2022”, che si svolgeranno sul territorio della valle come da calendario riportato in calce all’articolo.

Gli incontri con i soci sono pensati per offrire momenti di dialogo e confronto tra i vertici aziendali e la base sociale: si tratta dunque di importanti occasioni per essere informati sulle novità, attività e numeri di bilancio, ricevere spiegazioni e chiarimenti significativi sulle scelte strategiche e nel campo delle iniziative sociali.

Anche l’assemblea dei soci di quest’anno non potrà svolgersi in presenza, a causa delle limitazioni imposte dalla normativa sull’emergenza sanitaria.

Ogni socio riceverà l’avviso di convocazione, con la possibilità di delegare il rappresentante designato (un notaio) che possa rappresentarlo in assemblea.

Oltre all’assemblea ordinaria, che tratterà il tradizionale ordine del giorno con l’approvazione del bilancio e l’elezione di tre amministratori, quest’anno i soci saranno chiamati ad esprimersi anche in assemblea straordinaria, dando il proprio consenso alla fusione tra la Cassa Rurale Val di Non e la Cassa Rurale Rotaliana e Giovo.

Non potendosi incontrare di persona in assemblea, gli incontri di zona in presenza risultano ancor più di fondamentale importanza per poter ascoltare direttamente dal presidente e dal direttore tutte le proposte che saranno poste in votazione in assemblea.

Pubblicità
Pubblicità

«La nostra Cassa Rurale, noi soci che di fatto la costituiamo, siamo prossimi a un’importante occasione di fusione con la Cassa Rurale Rotaliana e Giovo, confinante e simile negli intenti e nella cultura di banca cooperativa del territorio» afferma il presidente Silvio Mucchi, invitando i soci agli incontri di zona, dove saranno esplicitate le motivazioni e le convinzioni grazie alle quali il Consiglio di Amministrazione è arrivato a proporre questo sviluppo territoriale con l’unione di due Casse limitrofe, forti e dinamiche.

Sarà presente anche il direttore generale Massimo Pinamonti, in rappresentanza di una struttura operativa composta da 140 dipendenti, 25 filiali e numeri di bilancio, quelli del 2021, di particolare consistenza e qualità.

«La Cassa Rurale Val di Non è una banca solida, come dimostrato dalla recente indagine di Altrocunsumo, che ha comparato i bilanci di 250 banche italiane, classificandole per affidabilità – spiega Pinamonti –. La nostra Cassa Rurale è stata inserita, insieme ad altre banche, nel primo raggruppamento in base alla classifica di rating».

Ciò dimostra la solidità e la sicurezza di una banca, la Cassa Rurale Val di Non, legata al territorio e alla comunità.

Di seguito il calendario degli “Incontri di zona”. I soci potranno partecipare liberamente, senza prenotazione, nel rispetto della normativa Covid vigente.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Italia ed estero47 minuti fa

Guerra, la Russia avverte: “Germania coinvolta direttamente nel conflitto”

Italia ed estero1 ora fa

Via libera al decreto salva bollette: dalle misure per famiglie e imprese, al codice degli appalti

Trento2 ore fa

Il cordoglio della Giunta e di Luca Guglielmi per la scomparsa di Claudio Taverna

Trento2 ore fa

Approvato il progetto esecutivo della ciclabile via Trener- via Centochiavi- parco di Melta

Cui Prodest4 ore fa

Ferrara oggi, in bicicletta con Giorgio Bassani

Alto Garda e Ledro4 ore fa

Riva del Garda: nuove date per il ritiro del Kit per il nuovo sistema della raccolta differenziata

Trento14 ore fa

Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»

Val di Non – Sole – Paganella14 ore fa

Sarà implementato con altre 6 telecamere l’impianto di videosorveglianza a Ton

Piana Rotaliana14 ore fa

Mezzocorona, aperta l’area di sgambamento per cani in località “Canalone”

Rovereto e Vallagarina15 ore fa

A fuoco il tetto di un’abitazione a Terragnolo, tre famiglie evacuate e danni ingenti

Trento15 ore fa

Sgominata la banda dei bancomat: 4 arresti e 3 denunce

Trento16 ore fa

Commissione dei 12: eletto Matteo Migazzi

Trento17 ore fa

Sanità, liste di attesa: a gennaio e febbraio 21.966 prenotazioni in più rispetto al 2022

Val di Non – Sole – Paganella17 ore fa

Il 7 aprile riapre la strada per il lago di Tovel

Rovereto e Vallagarina18 ore fa

Sottopasso ciclopedonale di Piazzale Orsi a Rovereto, Spinelli: “Tutto secondo cronoprogramma”

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento7 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza