Trento
Esercito, Università e Museo Storico Italiano della Guerra verso il 150° delle Truppe Alpine
Fonti geo-storiche militari, studio e ricerca per la valorizzazione del territorio e della storia del Corpo degli Alpini

Continua la pluriennale cooperazione tra l’Esercito (con i genieri del 2° Guastatori Alpini) ed il Centro Geo-cartografico di Studio e Documentazione (GeCo) dell’Università di Trento. A favore del Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto si è svolta recentemente un’attività di accurato studio, catalogazione e sintesi su cartografia storica militare proveniente dagli schieramenti contrapposti delle due Guerre Mondiali, con la comparazione inedita di plastici e diorami.
Il progetto culturale, intrapreso già a partire dallo scorso anno dai guastatori della “Julia” assieme al personale del GeCo, ha visto effettuare ricognizioni su carte topografiche tematiche e operazioni logistiche di movimentazione e montaggio di plastici storici, presso i magazzini di deposito del Museo.
Si tratta di documenti cartografici e plastici relativi alla linea del fronte trentino, alla disposizione dei forti o alla conformazione topografica del terreno, creati per pianificare le operazioni belliche relative al Primo Conflitto Mondiale e anche a vari fronti del Secondo, collegati al Corpo degli Alpini.
E’ importante ricordare che negli ultimi tempi i legami di cooperazione civile-militare sono andati progressivamente rafforzandosi, grazie alla stesura di due importanti accordi quadro: uno con lo Stato Maggiore dell’Esercito e il secondo con il Comando Truppe Alpine di Bolzano.
Proprio in virtù di queste convenzioni, il 2° Reggimento Genio Guastatori di Trento ed il Centro Geo-cartografico di Studio e Documentazione dell’Università di Trento, hanno cooperato su tematiche quali la salvaguardia del patrimonio storico militare, il suo studio e la sua valorizzazione scientifico-culturale.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt