Arte e Cultura
“I Suoni di Vaia”, emozioni e testimonianze di un evento metereologico estremo

Ferve l’attività al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina per “I Suoni di Vaia”, che aprirà a San Michele all’Adige il prossimo 28 aprile.
L’iniziativa, da un’idea dell’arch. Claudio Lucchin, ricondurrà alle forti emozioni provate da moltissime persone a fine ottobre 2018 quando un evento meteorologico estremo, poi denominato Tempesta Vaia, si abbatté sul Trentino, sull’area delle Dolomiti UNESCO, su gran parte del Nord-Est italiano e su alcune regioni d’Oltralpe.
Il sonoro, le testimonianze di alcune persone ci inviteranno a riflettere su quanto è accaduto, ci suggeriranno un messaggio che forse abbiamo lasciato cadere o che rischiamo di consegnare all’oblio. “I Suoni di Vaia”, un’esperienza di forte impatto emozionale, fino al 29 ottobre 2022 al Museo di San Michele.
“La tempesta Vaia è una tragedia fatta di molte immagini e pochi suoni – dice l’arch. Lucchin, ideatore dell’iniziativa -, però, è l’immenso urlo di dolore della Terra a sorprenderci veramente. Non c’è un gusto sadico o maldestro nel tentare di ricostruire quel grido, serve a trasmetterci una forte emozione e a farci capire qualcosa.
Proveremo – continua l’arch. Lucchin – a smontare la tragedia di Vaia per tentarne possibili interpretazioni, decodificando quanto accaduto per capire come andare avanti, sapendo fin d’ora, che per affrontare e metabolizzare un disastro così grande è necessario innanzitutto ricorrere alla parola, con la quale provare a esorcizzare la morte …”.
La sonorizzazione e le musiche de “I Suoni di Vaia” sono di Elisa Pisetta e Cristian Postal. Ulteriori informazioni: https://www.museosanmichele.it/
-
Trento2 giorni fa
«Via da Trento per la paura»: la storia di Patrizio e Ivana emigrati felici in Slovenia
-
Trento3 giorni fa
Trovate dai cani antidroga centinaia di dosi nascoste nelle piazze di Trento: 30 denunce nello scorso week end
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento6 giorni fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Imer, cane da conduzione attaccato dai lupi
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento1 settimana fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Trento1 settimana fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
eventi1 settimana fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento5 giorni fa
Vittoria De Felice contro il PD Trentino: «Partito borghese che non vede i veri problemi della gente»