Connect with us
Pubblicità

Val di Non – Sole – Paganella

Domenica 3 aprile a Cles volontari e associazioni all’opera per la “Giornata ecologica”

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Finalmente dopo due anni d’assenza ritorna a Cles la “Giornata ecologica”, sospesa a causa dell’epidemia da Coronavirus, e che si svolgerà (tempo permettendo) domenica prossima, 3 aprile.

Gli incivili e i maleducati purtroppo non si sono fermati durante la pandemia, per cui ora è necessario dare una bella “ripulita” per mano di cittadini volenterosi che amano prendersi cura del proprio territorio, che lavoreranno una domenica mattina, regalando il proprio tempo, per dare una pulita al paese, parchi e circondario, dai rifiuti lasciati in giro da chi è tutt’altro che ecologico.

La Pro Loco di Cles, in collaborazione con il Comune di Cles, hanno organizzato questa giornata, nei giardini e nelle aree di verde pubblico. Nel 2019 la manifestazione aveva visto circa 170 persone, soprattutto appartenenti ai gruppi rionali e alle associazioni del paese, fornite di guanti e sacchetti, darsi da fare per ripulire parchi, boschi e sentieri della borgata.

La Giornata Ecologica si svolge ogni anno in aprile all’inizio della primavera, sempre con la partecipazione dei Gruppi Rionali di Spinazzeda, Dres, Prato, Caltron, Pez, Maiano e Mechel, in collaborazione con le varie Associazioni del paese, tra cui il Gruppo Scout di Cles, la SAT, l’Associazione Pescatori, i Vigili del Fuoco Volontari di Cles, il Gruppo Clesium, il Consiglio Comunale dei Ragazzi, l’Oratorio San Rocco, il Corpo dei Carabinieri in congedo e gli operai del cantiere comunale. Il Gruppo Alpini di Cles si occuperà della preparazione del pranzo sotto la supervisione di Mariano Bonanno, socio storico della Pro Loco Cles.

Il Presidente della Pro Loco Lorenzo Paoli commenta: “Quest’anno si riparte con un evento, la Giornata Ecologica, che si è sempre dimostrato un’opportunità per i cittadini di prendersi cura del proprio territorio, ripulendo con pazienza ed intelligenza ciò che l’ignoranza e l’inciviltà di alcuni contribuisce a creare. Possiamo forse immaginare che nei nostri boschi siano nate e continuino a nascere favole, ed è dunque un nostro dovere mantenerli puliti e curati per non perdere la capacità di raccontare le storie degli esseri fantastici che li abitano.”

Il ritrovo è fissato per le ore 8.00 davanti a Palazzo Assessorile; i gruppi di volontari si avvieranno poi nelle rispettive zone per la pulizia. Alle 12.30 tutti alla Caserma dei Vigili del Fuoco Volontari di Cles in via Degasperi per il pranzo preparato dal Gruppo ANA di Cles e gentilmente offerto dall’Amministrazione Comunale.

Pubblicità
Pubblicità

Tutta l’attrezzatura è messa a disposizione dal Comune di Cles e della Comunità della Val di Non, la quale apre eccezionalmente il Centro Raccolta Materiali, dove verrà portata una parte dei rifiuti raccolti, mentre una parte sarà affidata al servizio di raccolta del Comune.

In caso di maltempo la manifestazione viene annullata. Gli organizzatori ringraziano anticipatamente tutti coloro che parteciperanno.

Per informazioni e iscrizioni: Pro Loco Cles – 0463 421376

  • Pubblicità
    rel="nofollow"Pubblicità
Valsugana e Primiero2 ore fa

Storia a lieto fine in Valsugana, la terranova Alaska è tornata a casa

Trento2 ore fa

Presentate le Linee Guida per il contrasto all’antisemitismo

Trento2 ore fa

Licenziata per il foulard sul capo, il giudice del lavoro annulla il licenziamento

Trento2 ore fa

Venerdì i funerali di Claudio Taverna. Le ceneri sparse al mausoleo di Cesare Battisti

Trento2 ore fa

C’è tempo fino al 28 aprile per iscriversi al concorso per tre posti assistente tecnico e un posto assistente tecnico riservato ai disabili

Valsugana e Primiero2 ore fa

Ciclabile Trento-Pergine, via libera per l’ultimo tratto di pista

Italia ed estero2 ore fa

Scoppia la polemica sul nuovo codice per gli appalti: ecco perché non piace all’Autorità anticorruzione

Val di Non – Sole – Paganella3 ore fa

Messa in sicurezza attraversamento nell’abitato di Romeno: attenzione alla variazione della viabilità

Trento3 ore fa

Arrivano i “virtual tour” nel mondo del riciclo

Trento3 ore fa

Venditori abusivi fiori, 6 mila euro di multa e daspo urbani per due pakistani

Trento3 ore fa

Una serata in ricordo di Maria Romana De Gasperi

Trento14 ore fa

«Bocciando si Impara»: buona la prima alla bocciofila Ana Trento Sud

Val di Non – Sole – Paganella14 ore fa

A Tuenno una tavola rotonda per parlare di autonomia e sicurezza

Trento17 ore fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Val di Non – Sole – Paganella17 ore fa

Il Comune di Pellizzano affida in gestione lo Chalet al Lago dei Caprioli

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

Trento4 settimane fa

Picchiato a sangue da un gruppo di nord africani in via Madruzzo: era intervenuto in difesa di una ragazza

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza