Trento
Accesso agli uffici: dal domani 1° aprile non serve più il green pass

Con l’entrata in vigore del decreto legge avente ad oggetto “Misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza”, cambiano anche le regole per l’accesso agli uffici pubblici.
Da venerdì 1 aprile viene meno per gli utenti l’obbligo di esibizione del certificato verde per l’accesso agli uffici comunali.
In particolare per l’accesso alla biblioteca resta per gli utenti l’obbligo di mascherina, l’igienizzazione delle mani e il controllo della temperatura, ma non c’è più il contingentamento degli ingressi, con l’attenzione di evitare assembramenti.
In tutte le sedi e alla Palazzina Liberty gli utenti potranno fermarsi per leggere o studiare, limitatamente ai posti ai tavoli disponibili in sala.
Nella sede centrale la Sala Sud torna a capienza piena (60 posti), la saletta al I piano resta con l’attuale capienza (15 posti).
Rimane il sistema di prenotazione per l’accesso alle sale del primo piano e per i posti di studio in emeroteca, mentre la Sala Giovani e il soppalco di sala Manzoni tornano liberamente disponibili, in particolare per i ragazzi delle scuole superiori, ma anche per la libera lettura, senza prenotazioni.
La norma prevede ancora l’obbligo di green pass rafforzato e mascherina ffp2 per incontri e attività culturali al chiuso. Le attività didattiche universitarie e le attività formative restano sottoposte all’accesso con green pass base fino al 30 aprile.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano