Italia ed estero
Agricoltura, emergenza forniture: Unione Europea libera 4 milioni di ettari

Per cercare sostenere il settore dell’agricoltura, dall’Unione Europea arriva il via libera alla coltivazione dei terreni agricoli inutilizzati per la produzione di cerali e colture proteiche. La decisione è stata presa per cercare di sopperire alle importazioni ormai bloccate da Russia e Ucraina, granaio d’Europa, facendo così fronte all’allarme forniture dovuto alla crisi ucraina.
Da Bruxelles avrebbero deciso di liberare 4 milioni di ettari di terreni, che in base alla Politica agricola europea, Pac, avrebbero dovuto restare incolti. La quota per l’Italia è di 200 mila ettari che dovrebbero consentire un aumento della produzione dei cereali di 15 milioni di quintali, riducendo la dipendenza dall’estero.
L’esecutivo Ue ha però chiarito, che la deroga non si applicherà alle semine invernali dei cereali, come il grano duro e tenero. Inoltre, salvo nuove valutazioni, alla luce dell’evolversi della crisi troneranno a valere le regole più stringenti.
L’impatto della decisione europea in Italia, toccherà principalmente soia e mais di cui il nostro Paese è attualmente carente per il 50% nel caso del mais e oltre l’80% per la soia. Nel dettaglio, l’Italia importa dall’Ucraina il 5% del grano tenero, il 15% del mais e il 40% di olio di semi.
Nonostante i coltivatori abbiano chiesto da tempo di coltivare i terreni a riposo, ad oggi, con la siccità, i rincari e la mancanza di fertilizzanti, farlo potrebbe essere controproducente. Alla luce di questi fatti, Il reale impatto della decisione europea resta tutto da valutare.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento1 settimana fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/AlmaLaurea – Studio e lavoro, sempre buone le performance dell’Università di Trento
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento2 settimane fa
Morto Alessandro Tava dopo 20 giorni dall’incidente in A22
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Gravissimo frontale tra due mezzi pesanti a Loppio: interviene l’elisoccorso