economia e finanza
Italia fuori dai mondiali 2022: quanto costa la disfatta al Paese

Questa è la seconda volta che l’Italia non si qualifica ai mondiali, ma oltre alla malinconia patriottica, la mancata presenza ai mondiali per l’Italia ha un certo peso economico.
Infatti, l’eliminazione ai play off da parte della Macedonia del Nord costerà al calcio italiano non solo in termini sportivi e di immagine, ma anche sul piano economico. Una bastonata che coinvolgerà il sistema calcio nel suo complesso, dalla Federazione ai media passando per gli sponsor, influendo sul PIL del Paese. Per i mondiali 2018, il Sole 24 ore stimava che, tra sponsorizzazioni, diritti Tv e premi, la cifra in ballo si aggirava a circa 100 milioni.
Il primo effetto è ovviamente la svalutazione del ‘brand’ Italia in termini di sponsorizzazioni. Secondo dei calcoli del Sole 24 Ore, nel 2014 in Brasile, il Mondiale ha rappresentato metà dell’intero merchandising azzurro, con circa 2,7 milioni di euro di royalties. Denaro che ovviamente andrà perso nel 2022.
Senza contare che la mancata qualificazione avrà ora un inevitabile effetto depressivo sui contratti futuri da stipulare per il quadriennio che porta ai prossimi mondiali di calcio nel 2026.
Oltre, ai diritti Tv che tra Rai e Sky, valgono tra i 70 e i 40 milioni, l’impatto economico interesserà anche alcuni settori del terziario legati a sponsor e media, nonché a tutte quelle attività da classica partita in compagnia, ovvero, pizzerie e bar. A queste, si aggiunge anche tutto quello che riguarda le scommesse che procurerebbero un gettito per l’Erario del valore di milioni di euro.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano