Val di Non – Sole – Paganella
Addio a Lino Menapace: il cordoglio del Gruppo Arzberg Valle di Non

Lutto nel mondo delle rievocazioni storiche del Trentino.
Nella giornata di mercoledì si è spento, all’età di 73 anni, Lino Menapace, socio e amico del Gruppo storico culturale Arzberg Valle di Non, nonché membro della sezione arcieri.
Lascia la moglie Emilia, la figlia Aleksandra con il marito Andrea e il piccolo Noah, a cui in tanti si sono stretti in un abbraccio insieme alle sorelle, ai fratelli, ai cognati, ai nipoti e a tutti i familiari.
L’ultimo saluto a Lino Menapace, persona conosciuta e apprezzata per il suo garbo e la sua genialità, si terrà oggi pomeriggio, venerdì 25 marzo alle 15.30, a Dardine, partendo dalla chiesa parrocchiale.
Dal 2013 al 2020 Menapace ha ricoperto il ruolo di presidente della compagnia arcieri “Castel Thun feudo Darden”, ma in tutti i gruppi storici di cui ha fatto parte o con cui ha collaborato ha dato e lasciato molto.
Sul finire del 2020, resosi conto che le forze non gli permettevano più di proseguire nel suo impegno di presidente della compagnia arcieri, ha fatto sì che i soci confluissero nelle file del Gruppo Arzberg Valle di Non, con il quale aveva instaurato negli anni un rapporto di fiducia e stima reciproca.
Come segno di riconoscenza, nello stemma del Gruppo è stato integrato il logo della ex compagnia arcieri e la nuova sezione è stata denominata, appunto, “Castel Thun feudo Darden”.
Sono numerosi i messaggi di cordoglio dedicati in queste ore a Lino Menapace. Tra questi non poteva mancare quello del presidente del Gruppo Arzberg Mirko Ceccato.
«Sono molto dispiaciuto per la perdita di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nei gruppi storici rievocatori trentini – sono le sue parole –. Sono inoltre rammaricato perché avevo in serbo una sorpresa per Lino. In occasione del Palio di San Giorgio, che si terrà a Dardine il 24 aprile prossimo, gli sarebbe stata consegnata una pergamena che attestava la sua nomina a socio onorario del Gruppo storico, quale riconoscenza ai suoi meriti e al suo contributo continuo dato negli anni alla memoria storica e alle tradizioni trentine».
Al cordoglio di Mirko Ceccato si unisce quello dell’ex presidente Giorgio Ianes, che negli anni ha instaurato con Lino Menapace un rapporto di grande amicizia, basato sulla stima e la fiducia reciproca. Lino rimarrà sempre nel ricordo di tutti.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt