motori
Cambio delle gomme auto: informazioni sulle normative

Il 15 aprile 2022 è una data che gli automobilisti non devono dimenticare perché termina l’obbligo di viaggiare con pneumatici invernali e bisogna provvedere al cambio gomme da invernali a estive.
La normativa prevede infatti l’obbligo di gomme invernali dal 15 novembre al 15 aprile di ogni anno, e che a partire dal 15 aprile si debbano montare pneumatici estivi.
Cambio gomme da invernali ad estive, cosa c’è da sapere
Quella del 15 aprile non è una scadenza categorica. Le norme concedono agli automobilisti un mese in più per mettersi in regola, quindi c’è tempo fino al 15 maggio per montare gomme estive.
Inoltre sono previste estensioni o riduzioni del periodo in relazione alle località geografiche e delle condizioni climatiche: per esempio nelle zone con temperature rigide l’obbligo di circolare con pneumatici invernali può iniziare in anticipo e terminare dopo, e viceversa.
Maggiori informazioni a riguardo, con il calendario completo e le notizie più recenti, sono disponibili sui portali istituzionali di ciascuna regione e provincia, nonché sui siti di autostrade e Anas.
La regola del codice di velocità
Attenzione: non c’è sempre l’obbligo di tornare alle dotazioni estive. Gli pneumatici invernali con dicitura M+S e codice di velocità uguale o superiore a quanto indicato sul libretto di circolazione, sono liberi di circolare tutto l’anno, senza limitazioni. Invece, le gomme invernali che riportano un codice di velocità inferiore (al massimo una lettera) devono essere obbligatoriamente cambiate nel periodo estivo.
individuare il codice di velocità
Il codice di velocità è una sigla riportata sulle spalla delle gomme, ed è rappresentata da una lettera dell’alfabeto, e corrisponde alla velocità massima alla quale un pneumatico può essere utilizzato.
Ad esempio la lettera P indica che il limite di velocità per quella gomma è di 150 km/h, la Q di 160 e così via, fino alla sigla Y. Sui libretti di circolazione è indicato il codice di velocità minimo di ciascuna vettura. Ad esempio se il libretto riporta la lettera Q, montando gomme auto invernali M+S con codice di velocità da Q in poi (Q, R, S. T, ecc.) non c’è nessun obbligo di cambiare gli pneumatici per l’estate. Altrimenti (fino alla lettera P) l’obbligo sussiste. I codici di velocità sono 31 e vanno da A1 a Y.
Perché montare le gomme estive
Come consiglia il sito 1001pneumatici, nei mesi più caldi è sempre preferibile viaggiare con gomme estive. Con temperature superiori ai 7/10 gradi centigradi, infatti, le gomme estive offrono migliori performance in fatto di tenuta di strada, sicurezza, e frenata e garantiscono risultati migliori sia in termini di consumi che di comfort acustico. Oltre a ciò, il loro battistrada si consuma meno con le temperature più calde.
Multe per chi non rispetta le norme
Chi viene sorpreso a circolare nel periodo estivo (dal 16 maggio, terminato il mese di ‘tolleranza’) con un tipo di pneumatici non conforme (quindi con gomme M+S contrassegnate da un codice inferiore rispetto a quanto previsto dal libretto) è soggetto a multe fino a 1.731 euro, oltre al ritiro della carta di circolazione e all’obbligo di revisione del veicolo.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento1 settimana fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento7 giorni fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vola per 500 metri sull’Ortles, muore il 23 enne Sebastiano Battisti
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!