Trento
#RipartiTrentino, protocollo a sostegno della liquidità: via alle domande da oggi 16 marzo

Gli operatori economici danneggiati dal prolungarsi dell’emergenza COVID-19 possono presentare domande di finanziamento a valere sul nuovo Protocollo – fino al 31 maggio 2022 – avvalendosi della piattaforma informatica disponibile a partire dalle ore 14 di oggi mercoledì 16 marzo.
Pronta la risposta del sistema del credito trentino al Protocollo d’intesa per la ripresa economica, il cui testo è stato approvato lo scorso 4 marzo dalla Giunta provinciale. Sono pervenute alla Direzione Generale della Provincia ed a Cassa del Trentino S.p.A. le adesioni di Cassa Centrale Banca, Mediocredito Trentino Alto Adige, Finint SGR, Sparkasse, che sono, dunque, pronte a ricevere le domande per linee di finanziamento assistite da contributi provinciali e di Credito Valtellinese – Credit Agricole a fornire servizio di consulenza (servizio comunque garantito anche dagli altri istituti aderenti).
Hanno altresì aderito Cooperfidi e Confidi Trentino Imprese, chiamati a concedere le garanzie sulle linee di finanziamento che saranno attivate dagli operatori economici a valere sul Protocollo.
Il Gruppo Cassa Centrale segnala l’adesione all’iniziativa delle 14 Casse Rurali presenti su tutto il territorio Trentino: Cassa Rurale Alta Vallagarina e Lizzana, Cassa Rurale Alta Valsugana, Cassa Rurale Alto Garda – Rovereto, Cassa Rurale Val di Fiemme, Cassa Rurale Ledro, Cassa di Trento, Lavis, Mezzocorona e Valle di Cembra, Cassa Rurale Val di Non, Cassa Rurale Novella Alta Anaunia, Cassa Rurale Rotaliana e Giovo, Cassa Rurale Dolomiti, Cassa Rurale Val di Sole, Cassa Rurale Vallagarina, Cassa Rurale Valsugana e Tesino, La Cassa Rurale – C.C. Adamello Giudicarie.
Come presentare la domanda – Accedendo all’apposita piattaforma informatica disponibile sul sito https://ripresatrentino.provincia.tn.it/, a partire dalle ore 14 di mercoledì 16 marzo, gli operatori economici o un loro delegato potranno richiedere l’attivazione delle linee di finanziamento con la contestuale domanda di contributo provinciale in conto interessi. Il termine di presentazione delle domande è fissato alle ore 17 del 31 maggio 2022.
Per maggiori informazioni riguardanti gli elementi principali dell’operatività del Protocollo, i requisiti dei beneficiari, e le caratteristiche delle linee di finanziamento attivabili è possibile consultare l’apposita sezione dedicata sul sito https://ripartitrentino.provincia.tn.it e il sito dedicato all’iniziativa a sostegno della liquidità https://ripresatrentino.provincia.tn.it
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt