Val di Non – Sole – Paganella
Ieri il nostro editore Roberto Conci «docente» al Liceo Russel di Cles

Nell’ambito del progetto alternanza «scuola – lavoro» organizzato dal Liceo Russel di Cles ieri il nostro editore Roberto Conci è salito, come si suol dire, in cattedra.
Durante le prime due ore di lezione ha raccontato agli studenti la sua esperienza di editore iniziata circa 12 anni fa.
La prossima settimana il progetto entrerà nel vivo con la presenza della giornalista professionista Elisabetta Cardinali che terrà delle vere lezioni di giornalismo insegnando i veri fondamenti della professione.
Nella sua figura di direttore editoriale de La Voce del Trentino, amministratore delegato di Cierre Edizioni ed amministratore unico di Trentino Produzioni, Roberto Conci ha parlato delle nuove piattaforme digitali, delle nuove tecniche dell’uso del testo, l’uso dei social, i nuovi organigrammi dei giornali online e di come si organizza un giornale dal punto di vista editoriale. Ma anche e soprattutto dei grandi numeri del web.
«Ho trovato degli studenti molto motivati – spiega Roberto Conci – che all’inizio sono apparsi curiosi per poi appassionarsi ai temi presi in considerazione. Mi ha fatto piacere questo tipo di coinvolgimento che per ragazzi di 17 anni non è scontato. Tutti si sono messi in gioco e mi hanno stimolato molto attraverso le loro domande».
«Sicuramente la parte più interessante sarà quella della deontologia ed etica del giornalismo che sarà illustrata per competenze specifiche dalla giornalista Elisabetta Cardinali la prossima settimana. Per quando mi riguarda – aggiunge Roberto Conci – le prossime lezioni offriranno nuovi spunti con numeri alla mano della penetrazione sul territorio delle piattaforme online nuove, cioè web radio, web tv e giornali online, la viralità delle notizie, l’uso di google analytics come strumento per la valutazione della salute delle piattaforme e la nuova figura dell’editore che non è quella immaginaria del Berlusconi di turno, ma che deve essere più partecipe alla vita organizzativa delle redazioni. La figura di editore oggi rappresenta una vera e propria nuova professione che qualsiasi persona può intraprendere».
Il nostro giornale segue da tempo con molto interesse l’Alternanza scuola-lavoro che ritiene essere una modalità didattica innovativa, che attraverso l’esperienza pratica aiuta a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare sul campo le attitudini di studentesse e studenti, ad arricchirne la formazione e a orientarne il percorso di studio e, in futuro di lavoro, grazie a progetti in linea con il loro piano di studi.
«Abbiamo in essere numerose convenzioni con università italiane e scuole trentine che intendiamo continuare ed implementare, a riguardo proprio attraverso questi progetti sarà assunto a breve un giovane che deve ancora imparare molto ma che secondo noi è talentuoso» – Conclude ancora Roberto Conci.
Per la cronaca la lezione tenuta dal nostro editore ha avuto un ottimo consenso da parte degli studenti che hanno assegnato un voto da 8 a 9 su un massimo di 10.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt