Trento
Distretto famiglia per lo sport: appuntamento il 17 marzo a Vezzano

Sono aperte le iscrizioni alla prima Conferenza provinciale sul “Distretto famiglia per lo sport”, che si terrà giovedì 17 marzo 2022, in presenza, dalle 9.30-13.30 a Vezzano, presso il Teatro Valle dei Laghi (via Antonio Stoppani).
L’evento vedrà la partecipazione dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, dell’assessore allo all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo Roberto Failoni, del presidente del Coni Trento Paola Mora, delle autorità locali e dei referenti del distretto famiglia della Valle dei Laghi.
Si alterneranno inoltre le testimonianze di atleti e di associazioni sportive con il contributo scientifico dell’Università degli studi di Verona. L’iscrizione è obbligatoria tramite il form online sul sito www.trentinofamiglia.it.
Lo sport è vita, è benessere, è salute, lo sport è imparare a stare assieme in squadra, a rispettare le regole, è “comunità educante” e volano di crescita sociale ed economica. Il 17 marzo 2022 si terrà la prima Conferenza provinciale che mette al centro Sport e Famiglia. Sarà occasione per presentare ufficialmente il distretto famiglia per lo sport e la sua valenza educativa nei confronti di famiglie, bambini, ragazzi e di tutta la comunità.
Questo progetto, che si avvale della partnership con il Coni Trento e che vede già aderenti 124 Associazioni sportive, 98 comuni e 13 Comunità di Valle, è stato sostenuto dalla Giunta provinciale e dall’Agenzia per la coesione sociale in quanto apporta benessere familiare e sociale sul territorio.
Inoltre, il progetto “Voucher sportivo per le famiglie” permette alle famiglie in difficoltà economica e alle famiglie numerose in possesso di determinati requisiti di consentire ai propri figli minorenni di praticare una disciplina sportiva. Il distretto famiglia per lo sport garantisce inclusività e coesione sociale avvalendosi degli strumenti “family” già attivati dall’Agenzia, quali i distretti famiglia, le reti tra le Associazioni sportive, le Istituzioni ed il CONI.
Grazie all’adesione al distretto famiglia per lo sport, le Associazioni sportive potranno contribuire ad accrescere sul territorio sostenibilità sociale, ambientale, pari opportunità e inclusività. La Conferenza sancisce la nascita di questo nuovo distretto per lo sport in stretta dialettica con il territorio e vedrà l’alternarsi di testimonianze da parte di Associazioni sportive e di atleti trentini.
Clicca qui per il programma completo. Maggiori informazioni: Provincia autonoma di Trento – Agenzia per la coesione sociale Ufficio per le Politiche Familiari [email protected] 0461-494059 www.trentinofamiglia.it
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Trento3 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Io la penso così…5 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Trento3 giorni fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Fiemme, Fassa e Cembra2 settimane fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Trento4 giorni fa
Ex Sit/Atesina: la Mak Costruzioni vince l’appalto
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Val di Non – Sole – Paganella3 giorni fa
Sfruz Comune dell’Euregio
-
Trento6 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles