Trento
Sostegno agli investimenti nelle aziende agricole, domande da presentare entro il 30 settembre

C’è tempo fino al 30 settembre 2022, per la presentazione delle domande a favore delle aziende agricole per chiedere un sostegno ai propri investimenti, nell’ambito del Piano di sviluppo rurale della Provincia autonoma di Trento in relazione alla Operazione 4.1.1.
La scadenza era stata stabilita lo scorso dicembre dalla Giunta, su proposta dell’assessore provinciale all’agricoltura Giulia Zanotelli. Le risorse a disposizione per le iniziative ammontano a 6 milioni di euro, alle quali si aggiungeranno eventuali importi dei periodi precedenti resi disponibili a seguito di dinieghi, rinunce e revoche. I sostegni sono cofinanziati dalla Commissione Europea tramite il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr) per il 42,980%, dallo Stato italiano per il 39,914% e dalla Provincia per il 17,106%.
Le domande vanno sottoscritte con certificato di firma digitale e presentate online mediante l’accesso al portale del sistema informativo agricolo provinciale al seguente indirizzo: https://srt.infotn.it/ .
Saranno ammessi a finanziamento gli investimenti realizzati in Trentino, strumentali alle aziende agricole e finalizzati a migliorarne il rendimento globale. Il sostegno è dedicato – tra le altre cose – alla realizzazione di nuove strutture per l’allevamento e al miglioramento e adeguamento di quelle esistenti, all’acquisto di macchine e attrezzature (sia in ambito zootecnico che vegetale), alla realizzazione di coperture a protezione delle colture.
Gli investimenti potranno essere inoltre dedicati alla sistemazione dei terreni per la coltivazione e per il miglioramento delle condizioni di sicurezza, ma anche per la realizzazione di interventi volti all’approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili.
Per un maggior grado di dettaglio delle iniziative ammissibili, dei criteri attuativi e delle modalità di concessione e di erogazione dei contributi, si rinvia al testo completo del bando, contenuto nella delibera della Giunta provinciale n. 1427 del 27 agosto 2021.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano