Trento
“Falegnami ad alta quota”: ieri in onda il primo episodio del format su Dmax

E’ andata in onda ieri mercoledì 9 marzo verso le 21:25 su Dmax la prima puntata di un nuovo format ambientato in Trentino chiamato “Falegnami ad alta quota”.
La troupe televisiva per ben 6 mesi ha seguito la famiglia Curzel che quotidianamente sfida la natura costruendo e ristrutturando strutture ad alta quota.
I panorami inquadrati sono mozzafiato. Alcune delle località nelle quali i falegnami hanno lavorato sono le Dolomiti del Brenta, il Lagorai, la Valsugana, la Val dei Mocheni e la Vigolana.
I protagonisti sono i fratelli Paolo e Giovanni che affrontano continuamente centinaia di problemi. Gli imprevisti sono continui, i cambi del meteo e le rotazioni improvvise degli elicotteri sono imprevedibili.
I due fratelli si occupano anche della riparazione e della manutenzione di ferrate e sentieri di montagna. Durante il primo episodio la ditta dei Curzel ha dovuto ricominciare a lavorare sul cantiere del rifugio Brentei, a quota 2182 metri.
Gli imprevisti ci sono anche nella prima puntata, uno dei due fratelli viene infatti chiamato a ripulire dalla neve il sentiero delle “Bocchette”.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena4 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Trento5 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Quei sorpassi pericolosi sulla Statale 47… – IL VIDEO